inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
2 Dicembre
- il pastore tedesco ulula - a cura di Paolo De Gregorio – 2 dicembre 2007 Alla lunga viene fuori il vero volto del nostalgico del Santo Uffizio inquisitorio, attutito dal quel sorriso melenso e dal timido ciabattare delle sue pantofole rosse negli ovattati ambienti vaticani, seguito da un segretario troppo giovane e troppo bello... continua
20 Novembre
Il patriarcato non si presenta mai con le luci psichedeliche e con i titoli al neon. Al contrario si affaccia subdolamente travestito sempre di buon senso e di buone intenzioni. Il patriarcato adotta l'arte della finzione a regola di vita perché ha compreso da tempo che non sempre si prevale con la violenza delle percosse alla propria donna ma piuttosto con l'ipocrisia di chi le "concede" spazi di vita e di parola... continua
4 Settembre
Alla fine di questa estate si faranno i conti, e si vedrà, per pura statistica, se le cifre del rapporto dell’Eures del 2007, secondo il quale il numero di omicidi maturati all’interno della famiglia e dei ‘rapporti di prossimità’ (parenti, amici, vicini) hanno superato quello degli omicidi legati alla malavita e alla criminalità organizzata è valido anche per il 2009... continua
19 Giugno
Il solo sospetto che alcuni rappresentanti delle istituzioni abbiano patteggiato con elementi di Cosa Nostra, e' vergognoso. Oggi che quel sospetto è avallato da qualche ammissione e da prove più certe, diventa un disagio profondo. Non capisco nemmeno certe disquisizioni dotte di taluni esperti come il docente di diritto penale Giovanni Fiandaca che sostiene che quei patti non costituiscono reato se hanno contribuito ad evitare altre stragi... continua
21 Maggio
di LAURA TUSSI
Il lavoro della cura nelle istituzioni. di Laura Tussi Progetto, gruppi e contesti nell'intervento psicologico. A cura di Marta Vigorelli. Prefazione di Antonello Correale. Edizioni Franco Angeli. L’equipe di psichiatria prevede un modello antropologico e relazionale della malattia rispetto a quello biologico... continua
8 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il 31 ottobre scorso il cittadino cileno Manuel Olate Céspedes, militante del Partito Comunista del Cile e membro del Movimento Continentale Bolivariano, nonché rappresentante del Movimento di solidarietà per la Pace in Colombia, è stato arrestato a Santiago del Cile per presunti legami con le FARC-EP... continua
23 Giugno
di sogno
Chissà si son basati sui congressi all’ emiliana ,dei bravi compagni ex col cappellino rosso e la maglietta , che facevano ubbidienti le frittelle, nelle feste dell’ Unita’,….. friggendo ubbidienti a tutto spiano ma poi ottenendo vantaggi chi nel lavoro, chi come socio di cooperative con fatturati rilevanti ,miliardari in lire ,la villa in Romagna, il suv,grande come un monolocale posteggiato, lucido e lindo che guai chi glielo tocca!…... continua
12 Novembre
La diatriba sui migranti sta assumendo ormai aspetti e toni tanti ridicoli quanto inspiegabili. Colpa dei troppi che, dall'alto delle apposite cariche istituzionali, dovrebbero fare luce, mentre intervengono in termini sistematicamente sibillini, invocando Costituzione e trattati internazionali di cui non riferiscono mai le esatte, letterali disposizioni, lasciando spazio a interpretazioni presunte, inesistenti o arbitrarie... continua
2 Febbraio
Fino a poco tempo fa, diciamo almeno fino alla fine degli anni '90, gli Istituti Storici legati alla sinistra, erano veramente degli archivi dove conservare la memoria. Istituti e archivi nei quali trovare storie politiche, sociali, umane di persone legate alla grande tradizione socialista e comunista... continua
21 Luglio
Assassini del mondo, parassiti borghesi, simil-donne in carriera, vampiri di Stato, prelati di Satana, mafiosi di regime, sadici e perversi di ogni tipo rappresentano la modernità che avanza e la follia quotidiana. Ma il peggio del peggio, l’ipocrisia più oscena, la fogna umana più inquinante e disgustosa ha un nome e un volto che la memoria storica ha indicato come rappresentanti di donne e uomini, vittime della schiavitù e dell’oppressione di secoli... continua