inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
22 Marzo
Arrivato a Beira, seconda citta’del Mozambico, dopo piu’ di due settimane di black out mediatico nelle foreste e nella savana della provincia di Sofala del Sud, ho trovato che papa Benedetto XVI, mettendo piede in Africa, ha dichiarato che l’aids “non si puo’ superare con la distribuzione dei preservativi che, anzi, aumentano i problemi”... continua
12 Dicembre
di saverio
francesco, stai pur sicuro, nessuno andrà mai a dividere ... bisogna espropriare e mettere fuori legge la proprietà privata ... gesù scacciò i mercanti dal tempio a bastonate! dai ricchi con le buone non ottieni nulla ! o, al limite, ti danno le briciole che persino il loro cane ha rifiutato.continua
31 Dicembre
di Laura Tussi
Il parlamento è connivente con il commercio di armi?di Laura TussiChe fine ha fatto la legge per il controllo sull'esportazione di armi? La legge 185 sull'export di armi è sotto attacco.Nel 2021 l'Italia ha revocato sei licenze per la fornitura di armi e missili ad Arabia Saudita e Emirati arabi uniti... continua
12 Febbraio
Domani, 13 febbraio, i parlamentari decideranno cosa fare per Gaza Il Parlamento fermi i massacri!!! Domani, 13 febbraio, il Parlamento italiano tornerà ad occuparsi del massacro di innocenti in corso a Gaza. L'agenda della Camera dei Deputati annuncia in modo burocratico che domani pomeriggio è previsto "l'esame delle mozioni Schlein ed altri n... continua
4 Gennaio
Cari amici, ecco il più recente articolo del BWNS che ho inviato alla stampa. Con affetto Addetto stampa Il Parlamento statunitense condanna in una sua risoluzione la persecuzione dei baha'i in Iran WASHINGTON D... continua
18 Dicembre
(17 dicembre 2010 ) Nell’affollato teatro dei partiti italiani brilla per assenza il più indispensabile, un partito capace di riscrivere le regole del gioco, alla luce dei fatti concreti che negli ultimi 30 anni hanno alterato pesantemente la vita della nostra democrazia, nella fattispecie della creazione di un monopolio mediatico che ha generato la mostruosità di far diventare premier il suo padrone... continua
9 Marzo
- il partito del lavoro (il partito che non c’è) – a cura di Paolo De Gregorio, 8 marzo 2008 E’ da parecchio tempo che insisto sul fatto che in Italia vi è uno spazio politico vacante che è quello di un “partito del lavoro”, autogestito dai protagonisti del lavoro, dai precari, dai disoccupati, che se vogliono ottenere qualcosa devono gestire in prima persona il conflitto con i padroni... continua
18 Ottobre
IL PARTITO DEMOCRATICO E' una realtà la creazione del partito democratico, mi ha fatto piacere vedere nel congresso a tutta la classe Politica, maggioranza ed opposizione come una grande unificazione della nostra Politica. Ora però, tocca creare altre grandi coalizioni quali il Partito Unico, Il PRF e il Partito Socialista... continua
10 Giugno
Il partito di maggioranza rafforza il proprio consenso registrando il suo massimo storico ma non si tratta di Fratelli d'Italia quanto del "partito dell'astensione", ovvero della forza del non voto, ossia dello "scegli tu per me", oppure del "non me ne frega niente"... continua
1 Febbraio
A proposito delle elezioni del "presidente"...il partito socialista è volato via per sempre !? La prendo alla larga come faccio spesso ma stamattina mi è ritornato tutto addosso, quando ho ascoltato le notizie a Radio 3 Rai e ho appreso della vittoria straordinaria in Portogallo del socialista Antonio Costa... continua