inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8421
30 Dicembre
Non mi piace esagerare, ma è un fatto che la nostra “civiltà” e il nostro modello di sviluppo non crei disastri soltanto nell’altra parte del mondo ma anche qui da noi. Non mi riferisco soltanto all’inquinamento dell’atmosfera, dei mari e dei corsi d’acqua... continua
30 Aprile
Ricordo e non scorderò mai quel Maggio del 1968 in cui avevo 18 anni e mi ritrovai a correre per strada, che a me non è piaciuto mai...( lo so lo soche "La mia generazione ha visto le strade, le piazze gremite di gente appassionata sicura di ridare un senso alla propria vita, ma ormai son tutte cose del secolo scorso:la mia generazione ha perso"... continua
10 Marzo
di filippo
Il Primo Ministro samoano elogia la comunità baha'i nel LX anniversario APIA, Samoa, 1° marzo 2014, (BWNS) -- Il Primo Ministro samoano ha espresso la sua gratitudine alla comunità baha'i del Paese per il prolungato servizio da essa reso allo sviluppo della società samoana... continua
2 Agosto
In data 30 luglio 2012 Il Resto di Carlino di Ferrara ha pubblicato un articolo sul tendopoli di Cento col titolo "Due mesi dopo il terremoto 'Tendopoli, non ne possiamo più' e col sottotitolo "Cresce l'esasperazione: "Si privelegiano gli stranieri"... continua
18 Settembre
Il principino Poiché Bettino Craxi ai suoi delfini fece dono di una edizione pregiata del “Principe” da quando la Destra è tornata al potere si sente parlare del ritorno del Principe. Mi toccherà fare la professoressa per dimostrare che questa è l’ennesima maldicenza che cade sulle spalle del povero Machiavelli! Il principe fu concepito come l’individuo, metà volpe e metà leone, metà umano e metà bestia, che fonda lo Stato come freno alla “naturale” cattiveria umana e per questo fine- bene comune- si può permettere persino di tenere in “scarsa” considerazione i dettami morali... continua
12 Settembre
Il professore Leonardo Pasqualetto oggi 12 settembre non sarà a scuola ma ci sarà suo padre... Era il 10 novembre, arrivò in classe e trovò parata la Santa Inquisizione per una relazione amorosa instaurata da due mesi con una studentessa sedicenne della sua classe, e non lei che lo ricambiava: Leonardo Pasqualetto corse a casa e si impiccò... continua
10 Luglio
Eva Peron torna alla Casa Rosada. Non proprio l’ ombra del generale che ancora intenerisce la memoria argentina. Torna da presidente ed ha cambiato nome: Cristina Fernandez de Kirchner, moglie del presidente di oggi. Annuncerà di candidarsi al posto del marito il 18 luglio nel Teatro de La Plata... continua
25 Maggio
di SOGNO
“FANTAPOLITICA …MA NON TROPPO “…Se si osservano i fatti economici e sociali con una lente inadeguata e troppo zoommata sul particolare, non si riesce a cogliere la complessita’ del disegno che sottintende sempre la geopolitica che determina scelte che apparentemente sembrano solo locali ma che in realta’ conseguono da obiettivi strategici ben precisi ... continua
29 Gennaio
Per potere vorrei chiarire da subito che intendo quello della Chiesa e del Governo. A divinis, letteralmente significa dai ministeri divini. Veniamo al promotore: parlo di Gianni Baget Bozzo. Questo acutissimo, e non ironizzo affatto, servitore di Cristo, fu da sempre animato da forte repulsione per qualsiasi movimento che si configurasse con il Comunismo, teoria politico-economica in effetti non compatibile con il potere della Chiesa... continua
26 Luglio
LA MARCIA CONTINUA , IN SPAGNA… e mai mi sembrò cosi dolce la parola democrazia… Doriana Goracci http://www.reset-italia.net/2012/07/25/disoccupato-deputato-spagna/#.UBDW9nAQIUm “Angels Chopera, catalana di 43 anni, madre di due figli e marito disoccupato, ogni giorno a mezzogiorno lascia il suo ufficio di segreteria all’Università Autonoma di Madrid, ufficialmente per la pausa caffé di 20 minuti... continua