517 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46308

La tua vita come re medievale e altro ancora

Un Giorno nella Vita di un Re Medievale – Verità Brutali e Segreti Reali Svelati
Entra nella sala del trono e scopri la cruda realtà del potere medievale. Tra punizioni brutali, tradimenti politici, banchetti sontuosi e segreti della camera reale, questo video rivela cosa significava davvero indossare la corona. Scoprirai le paure che tormentavano i sovrani, il peso della leadership e perché essere un re era molto più pericoloso – e solitario – di quanto immagini.
Com’era la giornata tipo di un re medievale
Le paure e gli incubi più oscuri della ... continua

Arrivano i dollari!

Cinque italiani ricevono una sorprendente eredità da un lontano zio emigrato in Sudafrica. Il denaro, tuttavia, viene affidato loro a patto di dimostrare di avere l'unica qualità che manca loro: una ineccepibile condotta morale.

La vera storia di Cenerentola: Piedi tagliati e scarpe di scoiattolo - Disney vs reality

C'era una volta Walt #Disney e, in un paese lontano lontano, andava alla ricerca delle più truculente #fiabe per trasformarle in un eterno "e vissero felici e contenti". Ma nella realtà, non sempre le cose sono andate tutte per il verso giusto. In questo video vi racconto #Cenerentola: non quella che conoscete, ma quella... quella... be', almeno una di quelle originali! Al mondo ne esistono oltre 700 varianti ed hanno tutte in comune tre cose: siete pronti a scoprire quali?

La fine della democrazia: perché milioni di persone non votano più. Con Piergiorgio Odifreddi

Grand Teton - La fauna più estrema del Nord America - Parchi nazionali degli Stati Uniti

In questo episodio intitolato “GRAND TETON - Il Ciclo Selvaggio della Vita nell’America Più Estrema - Parchi Nazionali degli Stati Uniti”, viaggiamo nel cuore mozzafiato delle Montagne Rocciose, dove la natura si manifesta con una forza indomabile. Il Parco Nazionale del Grand Teton, con le sue vette scoscese, laghi glaciali e valli profonde, è il palcoscenico di uno dei cicli vitali più intensi del continente americano.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per scoprire come specie come l’alce, l’orso grizzly, il lupo, l’aquila ... continua

FTV25 - Tra musica e creatività

Mauro Pagani con Luca de Gennaro al Festival della Tv di Dogliani in Piazza Carlo Alberto

Visita: festivaldellatv.it

Andrea Scanzi intervista Setak - La Gaberiana 2025

Incontro con Setak nella prima serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 14 luglio 2025

1276 - La prima guerra tra cartaginesi e greci per la Sicilia

Errore : la Magna Grecia non comprende la Sicilia al minuto 12 parlo delle Eolie, ma intendo le Egadi

Visita: www.patreon.com

Monica Gori - Creatività e scienza dalla sensorialità alla tecnologia

Dalla sensorialità alla tecnologia per l'inclusione. Come la psicologia può aiutare a studiare la percezione per lo sviluppo di tecnologie per bambini in riabilitazione, ovvero la percezione del bambino e la tecnologia responsabile da ABBI e alle tecnologie applicate. Si tratta della circolarità che permette di passare dalla scienza alle tecnologie e alla validazione. Il percorso porta a creatività e scienza: come creare nuovi modelli scientifici tra arte alla psicologia fino all'ingegneria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Presentazione del libro 'I ghiacciai raccontano' e incontro con l’autore Giovanni Baccolo

“I ghiacciai raccontano”. La nostra percezione dei ghiacciai è quella di un fenomeno in crisi. Non c’è da sorprendersi: su una Terra sempre più calda, lo spazio destinato ai ghiacciai è inesorabilmente destinato a ridursi. Identifichiamo i ghiacciai come vittime eccellenti del cambiamento climatico, dimenticando però che essi sanno fare molto di più che arretrare. Senza i ghiacciai la Terra sarebbe molto diversa da come la conosciamo. Da tempo immemore scolpiscono montagne e continenti, regolano il livello dei mari e partecipano al ciclo dell’acqua. E ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com