329 utenti


Libri.itNELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46110

Mestiere di giornalista ep.19

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Paolo Marasca - Adriano Olivetti. L’impresa più difficile

Pesaro, 06/04/2024 - Sala della Repubblica, Ritratti. Adriano Olivetti. L’impresa più difficile
Le storie d’amore passano alla storia quando finiscono male, come se non potesse diventare memorabile qualcosa che funziona. O come se un buon funzionamento non potesse mai cristallizzarsi in un pensiero, né un pensiero tradursi esattamente in un modello. E difatti è così. Adriano Olivetti agisce al confine tra la pratica e la teoria e tenta di rendere governabile proprio quella terra di nessuno: la sua vicenda è utile a ogni epoca in maniera differente, sta a noi ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Storia dell'uomo cancellato dalla Disney

Questo è il segreto che la Disney portò per 30 anni. Chi era l'uomo dei Paperi? Perché il creatore di Zio Paperone dovette fingere di essere Walt Disney? Questa è la storia di un artista come nessun altro prima di lui.

Il ripassone (pt.13) - Verso la seconda guerra mondiale

IL RIPASSONE
puntata 13
VERSO LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Nel novembre 1936 alle porte di Madrid carri armati e aerei sovietici affrontano carri armati e aerei tedeschi e italiani. La guerra civile spagnola è di fatto un'anticipazione della seconda guerra mondiale, mentre si assiste all'espansione della Germania nazista. Nel marzo del 1938 le truppe di Hitler entrano in Austria, dopo il Patto di Monaco di fine settembre 1938 strappano i sudeti alla Cecoslovacchia e nel marzo 1939 la smembrano. L'alleanza tra Hitler e Mussolini è ormai solida e formalizzata, mentre ... continua

Visita: museostorico.it

Giorgio Manzi: Storie di antenati in una penisola chiamata Italia

Facciamo un tuffo nell'archivio della storia prima della storia, perché conoscere il passato ci aiuta a capire chi siamo e quale sia il nostro posto nella Natura, per affrontare meglio le grandi sfide dell'umanità di oggi. La Scienza è in grado di ricostruire e interpretare il nostro percorso nel tempo profondo: lo faremo attraverso il racconto di remote umanità che popolarono la nostra penisola, come quelle rappresentate dall'uomo di Ceprano o dai Neanderthal del Circeo e di Altamura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pinqua e nuove forme dell'abitare - convegno - 2 giorno

Convegno sulla rigenerazione urbana e presentazione dei risultati di una selezione di progetti finanziati dal bando PINQUA. (prima giornata)
Sala dei Savi, Palazzo Capitani 22 marzo
A cura di Federica Ottone, Roberta Cocci Grifoni, Rosalba D'Onofrio, Enrica Petrucci
registrazione montaggio e archiviazione
raniero carloni
L’Università di Camerino, Scuola di Architettura e Design con sede ad Ascoli Piceno, insieme al Comune di Ascoli Piceno vuole promuovere un confronto
sull’impatto dei progetti di rigenerazione urbana che emergono dal PINQUA (Programma ... continua

Visita: saad.unicam.it

1002 - Avito, l'imperatore che divenne Vescovo

Errore : al minuto 9 dico 355 d.C., la data rimane 455 non siamo andati indietro nel tempo

Visita: www.patreon.com

Carlo Ruta. 'Alla scoperta del momento zero della Scrittura'. Lezione all'Università di Siena

“Alla scoperta del momento zero della Scrittura: il segreto di Naqada nell’Alto Egitto del IV millennio a.C." Lezione agli studenti del corso di Epistemologia generale dell’Università di Siena, 20 maggio 2024

Verde Urbano - Il Giardino di Albert - RSI Info

Oggi più del 55% della popolazione mondiale vive nelle città. Le aree urbane si stanno espandendo velocemente a discapito del suolo naturale e il cemento e l'asfalto la fanno da padroni. Con i cambiamenti climatici che si manifestano in maniera incisiva proprio nelle città, è sempre più importante poter contare sul verde urbano, spazi di natura e biodiversità che secondo la nostra ospite, l'architetto Felicia Lamanuzzi, non devono solo essere elementi decorativi, ma rappresentare vere e proprie infrastrutture urbane con funzioni che spaziano dalla mitigazione ... continua

Visita: www.rsi.ch

27) L'acqua magica

Sola, senza vista e abbandonata alle intemperie della natura, Zaffiro viene catturata da Satana e portata nel suo covo per poter dare inizio finalmente all'operazione che deve strappare il cuore alla principessa per donarlo a Zelda: ma la figlia di Satana non sembra esser d'accordo e, contro la volontà del padre, libera l'amica Zaffiro e la fa fuggire. Insieme, si dirigono in barca all'isola dei serpenti; i genitori della principessa potranno tornare umani solo se chi li ama versa per loro tutto il suo sangue; Zaffiro sembra pronta, ma è fermata da Zelda.
Dopo ... continua