235 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46145

Lo sport americano per eccellenza: il football

Oggi introduciamo un nuovo format dedicato al football americano, uno sport che conosciamo poco ma che è il più seguito negli Stati Uniti. Vediamo insieme perché gli americani adorano questo sport e come il football americano influenzi la loro cultura.

Visita: www.francescocosta.net

Andrea Baroncelli - Il benessere dell’insegnante come professionista e come persona

L’insegnamento, in quanto lavoro fondato sulla relazione con l’altro, sia esso un alunno, un collega, un superiore, ecc.,pone i docenti al centro di una complessa “arena emotiva” nella quale non sempre è facile stabilire relazioni adattive e mettere in atto pratiche professionali improntate alla cura ed al benessere proprio e altrui. L’intervento illustrerà alcune linee di ricerca recenti su questo tema, delineando anche possibili percorsi per la formazione e l’aggiornamento professionale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sherlock Holmes e l'avventura dei tre Garrideb Arthur Conan Doyle

Alexander Hamilton Garrideb, un ricco possidente americano, contatta un certo John Garrideb, dicendogli che se avesse trovato altri due uomini con lo stesso cognome, alla sua morte avrebbero ereditato un patrimonio di circa 5 milioni di dollari a testa. A Londra quest'uomo ha trovato un suo omonimo, il quale ha deciso di chiedere l'aiuto di Sherlock Holmes per trovarne un terzo. Ma l'investigatore subodora, in questa situazione, qualcosa di strano... #sherlockholmes #arthurconandoyle #audioraccontando

Collemammole di Alessandro Marabottini

Presentazione del volume di ALESSANDRO MARABOTTINI, COLLEMAMMOLE, La Nave di Teseo, 2022 Introduce e presiede GIOVANNI FURGIUELE (Università di Firenze) Intervengono ANTONIO NATALI (Accademia “La Colombaria”) GIANPIERO ROSATI (Scuola Normale Superiore di Pisa) CATERINA ZAPPIA (Università di Perugia)Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Artico: le nuove rotte e il futuro della navigazione

Dal 20 giugno al 4 luglio vi aspettiamo per la terza edizione del Summer Festival, rassegna annuale di eventi di approfondimento sull’attualità internazionale con gli esperti dell’ISPI. Al centro dei 5 incontri, che come ogni anno si svolgeranno nel giardino di Palazzo Clerici a Milano, le nuove frontiere della geopolitica: dalle profondità oceaniche allo spazio, dalle nuove rotte artiche ai minerali critici e alla rivoluzione dell’Intelligenza artificiale.
Il terzo appuntamento è dedicato all'Artico,
Intervengono:
Angela Bergantino, Professoressa, ... continua

Visita: www.ispionline.it

#LOGOSNOVITÀ LUGLIO 2024: serie #EDMONDO #ORSINANI e #ICOSACHI + vetrine amicizia cani e gatti

Sfogliamo insieme le novità di luglio dando un occhiata anche alle prossime vetrine tematiche:
00:00 | EDMONDO NEL SANTUARIO DEGLI ANIMALI, di Thibault Guichon-
Laurier e Frédéric Pillot
| https://www.libri.it/edmondo-santuario
02:20 |EDMONDO VA A SCUOLA di Thibault Guichon-Laurier e Frédéric Pillot
| https://www.libri.it/edmondo-scuola
04:47 | DA SOLO di Lawrence Schimel, illustrato da Israel Barrón
| https://www.libri.it/da-solo
06:32 | LA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI di Émile Bravo
... continua

1057 - Tokyo 1923, terremoto, tempeste di fuoco e massacri per odio razziale

Lizette l'attrice bambina

È arrivata in città una compagnia teatrale e una delle star degli spettacoli è Lizette "l'attrice bambina". Tom vorrebbe assistere alla rappresentazione, ma non sa come procurarsi i 15 cent necessari per il biglietto e ormai in casa nessuno è disposto a prestargli i soldi.

Il piccolo mago Geppo - Un bambino da coccolare

Come sfuggire al 'Merdocene' e costruire un internet migliore - Cory Doctorow

21 aprile 2024
LEZIONE digitale, diritti, distopia, potere, utopia
Il rapido, precipitoso declino dei servizi digitali dai quali dipendiamo non è un fatto casuale, ma il risultato di precise scelte politiche. Un vero e proprio piano pensato per incoraggiare il monopolio delle piattaforme, che possono così estrarre un valore incommensurabile da noi utenti- clienti, assicurandoci un residuo omeopatico di ricavi utili a vincolarci ancor di più ad esse. Cory Doctorow ci introdurrà al fenomeno della “merdificazione”, illustrandoci come funziona, il perché, e ... continua