177 utenti


Libri.itSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46165

David E Alexander - Cosa vuol dire resilienza nella società moderna

La parola 'resilienza' è di moda nel mondo moderno e vuole indicare una visione di società umane che affrontano e si adattano ai grandi rischi come le cosiddette calamità naturali. Ormai, siamo sempre più legati alle reti telematiche per le nostre relazioni sociali ed economiche. Quali sono i rischi di queste dipendenze e, al contrario, come possiamo utilizzare le reti per meglio affrontare i rischi? Questa presentazione offrirà una lettura critica dei modi di preparazione per i disastri e le grandi emergenze.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il 1948 - Didattica on line FMST

IL 1948.
L’anno che porta al definitivo consolidarsi dei blocchi da entrambe i lati della “Cortina di ferro”.
In Cecoslovacchia il partito comunista si impadronisce del potere mentre in Italia la Democrazia Cristiana vince le elezioni. Con il blocco sovietico di Berlino la tensione internazionale sale alle stelle.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp. È sufficiente salvare il numero +39 328 3807029 e inviare un messaggio con il testo ... continua

Visita: museostorico.it

Top #5 persone più ricche della storia

Perché i morti del naufragio di Palermo non sono uguali ai migranti annegati sui barconi?

Il naufragio del veliero Bayesian, la nave affondata nella notte fra il 18 e il 19 agosto nella baia di Porticello alle porte di Palermo, mi ha subito riportato alla mente un altro naufragio, questa volta di migranti, soccorsi da una nave di Open Arms in cui una madre urlava disperata: ho perso il mio bambino! Esattamente come è accaduta alla barca a vela di Porticello. Come mai questa volta non abbiamo sentito speculazioni politiche, polemiche, propaganda?

Curarsi nel medioevo: salassi, erbe e altre pratiche strane - Medicina medievale #2

Come si affrontava la #malattia nel #medioevo? Da cosa si credeva fosse originata? Ed esistevano delle “medicine” in grado di curare effettivamente i mali?

Le parole che dicono che sei sano (e pure emancipato)

Non è che se arrivano prima di te significa che c'hanno capito qualcosa

GEO, viaggio nel pianeta Terra - Il sentiero delle Orobie

1084 - Napoleone, la sconfitta dei Savoia e le prime conquiste italiane

Ankoneide 2024 - 'Filosofia di Raffaella Carrà' con Ilaria Gaspari

Gli interventi di Ilaria Gaspari e della band Factory all'interno del Philoshow "Rumore - Filosofia di Raffaella Carrà" per Ankoneide, svoltosi sabato 22 giugno 2024 presso l'anfiteatro romano di Ancona.

Visita: popsophia.com

La festa dei bambini - Francis Scott Fitzgerald

La Moglie di John Andros chiede al marito di raggiungerla a casa dei Markey, i loro vicini, dove si festeggerà il compleanno di Billy, il figlio dei padroni di casa. Solo che, quando John raggiunge l'abitazione, dalla porta di ingresso si sentono delle persone urlare e litigare.