332 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46187

Viaggio verso la Luna: Apollo 8

In occasione del 50 anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna ripercorriamo la storica missione dell'Apollo 8. Il primo viaggio verso la Luna.

Sala stampa - Venerdì 13 settembre 2024

Dirette dalla sala stampa di festivalfilosofia 2024, dedicato a "psiche", di venerdì 13 settembre 11.00-11.45 | Thomas Fuchs 11.45-12.15 | Stefano Micali 12.15-13.00 | Alain Ehrenberg 15.00-15.30 | Stefano De Matteis 15.30-16.00 | Marcella D’Abbiero 16.00-16.30 | Giorgio Vallortigara

Visita: www.festivalfilosofia.it

Esplorazione di edifici storici abbandonati

Esplorazione di edifici storici abbandonati

GEO, viaggio nel pianeta Terra - I killers di Mojave

Scrittori da una realtà parallela IV edizione - Terza parte

La scia della cometa blu
di Matteo Zirafa e i ragazzi della Fondazione Cometa
Presenta Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
” La scia della cometa blu” è il frutto di un laboratorio svoltosi con i ragazzi della Fondazione Cometa Blu dal mese di ottobre 2023 al mese di febbraio 2024. Al suo interno contiene:
– il racconto Valerio e Martina (dell’autrice Sara Boero) scritto in comunicazione aumentativa e illustrato da: Viviana Baldassarre, Luca Lavagetto, Margherita Oliaro, Gabriele Piano, Elena Randazzo, Gabriel Viganò e Fabrizio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Da uomo a zona: cambia il calcio, cambia il paese

Cristiano Militello e Pippo Russo dialogano con Pierluigi Spagnolo sul libro "I ribelli degli Stadi", durante l'inaugurazione della BLOG, la biblioteca delle Officine Garibaldi.

Visita: www.paimcoop.org

L’info-grafica va alla guerra - Make art, not war

Napoleone può essere raccontato in mille modi. Celebrato, maledetto, decantato in poesia, marmorizzato in archi di trionfo per le sue azioni e persino per le sue guerre. È possibile, tra le ricostruzioni della sua figura, ritrovare una “mappa” che porti a vedere l’assurdità di una guerra a partire dalle sue vittime? Ci è riuscito uno sconosciuto ingegnere in pensione delle ferrovie francesi vissuto più di un secolo fa, e lo si racconta in questo incontro. Conversazione illustrata tra Paolo Colombo, storico, e Michele Tranquillini, illustratore

Visita: www.emergency.it

Mestiere di giornalista ep.34

MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Festival della mente 2024 - Matteo Lancini

Oltre la gratitudine: gli adolescenti e la fragilità adulta

Visita: www.festivaldellamente.it

Estate al MAXXI con biblioteche di Roma. Le meraviglie del possibile. Fantascienza?...

20 Settembre 2019
Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Sala Graziella Lonardi Buontempo
Estate al MAXXI - Le meraviglie del possibile -
Fantascienza? Giochi, invenzioni e trappole di Damiano Malabaila alias Primo Levi
Per oltre quarant’anni Primo Levi ha scritto racconti di cui non avrebbe saputo dare una definizione precisa: fanta-tecnologia? fanta-biologia? fanta-etologia? In ciascuna di quelle storie l’autore descrive un mondo inventato ma possibile (e preoccupante), però pubblica le prime quindici presentandosi a sua volta con un nome inventato: ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it