310 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUPOPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46203

A. Perrazzelli, F. Profumo, S. Salvemini - Le banche e i giovani che vogliono fare impresa

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Smartphone - l'inizio di una nuova era

In questo documentario andiamo ad analizzare un oggetto ormai entrato nella vita di tutti i giorni: lo smartphone, (lett. "telefono intelligente") è un telefono cellulare con capacità di calcolo, memoria e connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili. I primi modelli combinavano le funzioni di un elaboratore palmare con quelle di un telefono mobile. I modelli più recenti si sono arricchiti della funzionalità di dispositivi multimediali in grado di riprodurre musica, scattare foto ... continua

Israele: piccola lezione di storia per Italo Bocchino

In televisione Bocchino ha ripetuto la falsità che "Israele esiste perchè lo hanno stabilito le Nazioni Unite". Spieghiamo perchè non è così.

Visita: contro.tv

Stefano Massini - Paranoie del potere - festivalfilosofia 2024

lezioni magistrali
Stefano Massini, "Paranoie del potere"
Lectio Gruppo Aimag
Venerdì 13 settembre 2024, ore 18:00
Carpi, Piazza Martiri
In quale modo la letteratura coraggiosa, clandestina, capace di cambiare il mondo è stata in grado di far viaggiare nella mente e fornire esempi mirabili di resistenza e anche di antidoto alle ossessioni e alle nevrosi del potere?
Stefano Massini , scrittore, drammaturgo e narratore, è il primo autore italiano ad aver vinto il Tony Awards, l’Oscar del teatro americano, oltre ad aggiudicarsi sia il Drama League Award 2022 ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il futuro della Rete. Vivere ed educare in una società connessa. Pier Cesare Rivoltella

Intervento del Prof. Pier Cesare Rivoltella al Corso interdisciplinare 2017-2018 "Al principio, la Rete. Vivere ed educare in una società connessa" organizzato dalla Facoltà "Auxilium" di Roma il 2 dicembre 2017.
Come immaginare il futuro della Rete per vivere ed educare in una società connessa? Quali allora le ricadute per l’educazione e quali competenze sono da promuovere e formare nei professionisti dell’educazione? Il suo intervento mira a definire le modalità attraverso cui costruire la propria cittadinanza digitale e quella della comunità. Sono ... continua

I più furbi, ovvero: classifica dei film più cretini

La spocchia dei nuovi cineasti

Festival della mente 2024 - Nello Cristianini

Rileggere Alan Turing al tempo di GPT

Visita: www.festivaldellamente.it

I caffè filosofici in biblioteca: pensare insieme dialogando

Biblioteca Renato Nicolini 1 aprile 2017 Incontro con Federico Capitoni a cura del CRIF (Centro Ricerca Indagine Filosofica) "La filosofia non è un tempio, è un cantiere" (G. Canguilhem). Torna il ciclo di incontri in biblioteca dedicati alla filosofia, a cura del CRIF, Centro di Ricerca Indagine Filosofica di Roma. Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese Alberto Proietti Gaffi, montaggio Gianmaria Scibilia. Biblioteche di Roma 2020

Visita: www.bibliotechediroma.it

Ep. 146 - Il suono dell'amore con ‪@ChefMaxMariola‬

Ospite di questa puntata del Bazar Atomico Max Mariola, lo chef più simpatico d'Italia, con circa 3 milioni di follower su Instagram, fa sembrare facile qualsiasi ricetta. Da poco ha anche aperto un ristorante a Milano e ha scritto un libro intitolato "The Sound of Love".

Visita: www.instagram.com

La salute è ancora un diritto? - Silvia Bencivelli

Tra privatizzazioni e regionalizzazioni, il diritto alla salute nel nostro Paese è spesso un privilegio per pochi. Con la giornalista scientifica Silvia Bencivelli ripercorriamo l’evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale, tra liste d’attesa, livelli di cura, costi economici e sociali, disparità territoriali, accessi e assistenza negata. Con Silvia Bencivelli, giornalista scientifica

Visita: www.emergency.it