755 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46248

Mama Sara - La dea del mais sacro - Mitologia inca

Mama Sara è la dea inca del mais, simbolo di fertilità e sostentamento. Rappresentando l'abbondanza agricola, è associata alla prosperità dei raccolti e al ciclo della vita. Venerata in riti di semina e raccolta, Mama Sara è cruciale per la sussistenza delle comunità inca, garantendo cibo e nutrimento. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Le incredibili creature del folclore spagnolo

Ecofuturo TV 2024: 3° Puntata - Ridurre le emissioni e abbassare le bollette

La puntata nr. 3 di "Ecofuturo TV" si concentra sul tema del green building e sulle eco-innovazioni tecnologiche che permettono di ridurre emissioni e consumi energetici, con l'obiettivo di abbassare le bollette.
Viene affrontata l'importanza delle pompe di calore grazie all'intervento di Valerio Rossi Albertini, mentre Patty L’Abbate discute le normative europee sulle case green e il ruolo dei policy maker nella transizione verso un’economia sostenibile.
Paolo Ronchetti presenta i benefici dei materiali in calce-canapa per l'efficienza energetica delle ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Il Giardino di Albert: Le forme dell'acqua

Cambiamenti climatici sono una realtà e le trasformazioni in atto influenzano numerosi ambienti sulla Terra. I corsi d'acqua e gli ambienti acquatici in generale sono tra i più delicati, in particolare nelle Alpi, perché ospitano e permettono la vita di numerose specie animali e vegetali. Si tratta inoltre di preziosi habitat che garantiscono l'approvvigionamento idrico a all'essere umano e attorno ai quali si articolano molte delle sue attività: agricoltura, turismo, produzione di energia, formazione, eccetera. Per questo motivo la ricerca scientifica, così come ... continua

Visita: www.rsi.ch

Di cosa parliamo quando parIiamo di intelligenza artificiale? - Paolo Bottazzini

Cos'è l'IA? Un'occhiata alla sua storia, e alle distinzioni che l'hanno segnata, permette di fare un po' di chiarezza. La prima separa le intenzioni dalle realizzazioni: l'IA Generale, o IA forte, è il progetto di replicazione dell'intelligenza umana su una macchina; le IA che invece da anni sono disponibili in tutti i settori sono implementazioni parziali, capaci di eseguire lavori specifici, ma prive della versatilità umana. La seconda ripartizione disgiunge, tra i software in uso, quelli più tradizionali, in cui lo sviluppatore inserisce esplicitamente tutte le ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Apollo 11: lo sbarco sulla luna

Apollo 11 fu la missione spaziale che portò i primi uomini sulla Luna, gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, il 20 luglio 1969 alle 20:17:40 UTC, riviviamo con questo film i momenti salienti.

SuperQuark - Leoni e iene, eterni nemici

Filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

La lotta di Montezuma contro i conquistadores

Incontro con l’autrice Cristina Ricci

Presentazione del libro “Lidia Poët” e incontro con l’autrice Cristina Ricci in colloquio con le avvocate Cesarina Manassero, Presidente, e Tiziana Beraudi, Advisor, del Comitato Pari Opportunità presso Ordine Avvocati Torino (LOGO ORDINE AVVOCATI)
Lidia Poët, prima avvocata italiana, è stata una donna straordinaria di cui si sono perse le tracce e la memoria per moltissimo tempo e sarebbe rimasta nell’oblio se Netflix non avesse lanciato l’omonima serie. Si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino e, ottenuta la Laurea, ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Biden e la grazia al figlio Hunter: l’ultimo vergognoso atto del paladino dei democratici