258 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45537

064)- Intervista a Antonio Barocci - Leggere negli occhi

"Antonio Barocci ha pubblicato libri originali e curiosi come Manuale per non farsi pubblicare (in Editori a perdere) e Parto di testa - la gravidanza del padre, entrambi per Stampa Alternativa, e ancora il libro-intervista Geometrie di libertà (Zona, 2004). Questa intervista è un regalo di natale 'diverso' agli ascoltatori di arcoiris: si parla infatti della antologia Black Christmas-Cattivissimi racconti di natale (Zona, 2005) dove il Natale viene sezionato in una manciata di racconti noir e fiabe rivisitate. Il ricavato della vendita di questo libro sarà ... continua

063)- Intervista a Rudi Ghedini - Leggere negli occhi

"Rudi Ghedini ha esordito nel 1999 con una storia d'amore a sfondo calcistico, Semifinale (Theoria), seguita da un paio di libri sulla più simbolica disfatta della sinistra a Bologna, Guazzaloca 50.69% (Sossella, 1999) e Bye bye Bologna (Punto Rosso, 2002). Indiscutibile l'amore per il calcio e per l'Inter, che ha portato a due spassosissimi libri, Sarti Burgnich e Facchetti e Il Cavaliere a due punte. In questa intervista si parla però del suo ultimo libro, Andrea Pazienza - I segni di una resa invincibile (Bradipo libri), dove si tratteggia la figura del grande ... continua

Fausto e Iaio, la speranza muore a 18 anni

Fausto e Iaio. La speranza muore a 18 anni
Reading di Daniele Biacchessi
Musiche eseguite dal vivo da Michele Fusiello
Testimonianze multimediali

Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci sono due ragazzi di 18 anni. Frequentano il Centro Sociale Leoncavallo. La sera di sabato 18 marzo1978, vengono uccisi con 8 colpi di pistola in via Mancinelli, a Milano. L'inchiesta stabilisce che il duplice omicidio vieneorganizzato da gruppi della destra eversiva in contatto con la criminalità romana, la Banda della Magliana. Dopo ventisette anni diindagini, non vi è ... continua

Indignazione il cartellone della Lega Nord... ne parla il Presidente del Quartiere Reno (Bologna)

N.A.Di.R. informa: la dichiarazione di denuncia e di censura rilasciata da Vincenzo Naldi - Presidente del Quartiere Reno (Bologna) Visita il sito: www.mediconadir.it

Il governo Berlusconi non è amico del treno

Il 16 dicembre Iniziativa nazionale dei Verdi a favore del trasporto ferroviario: più treni meno smog, con Carlo Monguzzi e Dario Balotta. La legge finanziaria 2006 taglia in modo drastico i fondi destinati alle ferrovie, rinviando irresponsabilmente gli investimenti urgenti per il potenziamento della rete e dei servizi.Servizio di Lidia Casti

032) - Portanova: Furbetto rosso

Giovanni Consorte, dal salvataggio Unipol alla scalata Bnl. Storia mirabolante dell'uomo che lanciò le coop nell'impero della finanza. E con Gianpiero Fiorani e Antonio Fazio precipitò. La sinistra dovrà votare per lui? Mario Portanova presenta il numero di Diario in edicola venerdì 23 dicembre. Visita il sito: www.diario.it

03)- Scandalo Tav - Documentario autoprodotto dai cittadini Romani

Il gruppo NO TAV di Roma si è unito nella piena civiltà e nel pieno diritto di protesta con il gruppo NO TAV della Val di Susa.
In questo documentario vengono nominati i primi "complici" del massacro eco-ambientale e sociale avvenuto a Roma dal 1996 ad oggi da parte della TAV: assessori comunali di Roma e dirigenti TAV, ItalFerr e RFI. Il filmato ripropone in replica una trasmissione di RAI 2 intitolata "Perchè" dove queste persone, davanti a decine di onesti cittadini, dichiarano ufficialmente che un opera del genere è incompatibile con il territorio, che i ... continua

TUTTO IN UN MOMENTO - di Alberto Coletta - Documentario

Da un'idea di: Marianna Calaminici, Alberto Coletta, Paolo Pallavidino, Luca Rosingana, Giacomo Trevisan.
Giuseppe affronta l'esame di terza media e rischia di essere respinto, Michele potrebbe guadagnare o perdere il suo posto di lavoro in una gara d'appalto, Valeria sta uscendo dall'anoressia e deve confrontarsi con visite mediche e infine con una bilancia...
L'autore ha racchiuso in questo cortometraggio tre momenti decisivi di lavoro, scuola e salute di tre protagonisti: persone normali che si stanno giocando tutto in un momento.
Secondo premio al ... continua

CI VEDIAMO DOMANI - di Alberto Coletta - Cortometraggio

"E' un film piuttosto atipico perché a differenza di altri documentari sulla scuola, adotta il punto di vista degli adolescenti. Il nostro target sono loro e, in seconda battuta, gli adulti a cui vorremmo far ricordare le emozioni del passato". Nel film emergono le personalità di 3 studenti: "Carmelo è quello che più avverte il peso della famiglia sul rendimento scolastico, Ignazio è il leader della classe, buffo e socievole, autonomo dalla famiglia, Sabrina vive un conflitto con se stessa e con un rendimento non brillante". (Cine Città News)
"[...] provare a ... continua

Malalai Joia: Difenderò il mio popolo dai signori della guerra

Malalai Joia, simbolo della resistenza delle donne afgane e deputata indipendente al parlamento, è diventata famosa per essere stata membro della Loia Jirga (assemblea costituente afgana) e in quella sede aver denunciato i crimini dei signori della guerra che sedevano nella stessa assemblea.
La parlamentare racconta le recenti elezioni, le minacce, le speranze e la situazione reale delle donne.
Incontro avvenuto a Milano presso l'università delle Donne e organizzato dalle Donne in Nero.
Un ringraziamento a Graziella Longoni e a Laura Quagliolo.Servizio di Lidia ... continua