1092 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46333

Cosa devi sapere sul Lagotto Romagnolo: caratteristiche e storia del 're del tartufo'

Il Lagotto Romagnolo è una razza canina italiana, conosciuta anche semplicemente come Lagotto. Originario delle zone paludose del sud del delta del Po, in particolare del ravennate e delle pianure di Comacchio, il Lagotto è il cane da tartufo per eccellenza. Non è un cane da compagnia, né un "cane da salotto", ma un cane da riporto in acqua. Per questo, prima di adottarlo e costringerlo a vivere in un appartamento, è importante conoscere le caratteristiche della razza e la sua storia.
Il Lagotto perde pochissimo pelo, quasi zero, ma questo non vuol dire che sia ... continua

Visita: www.kodami.it

Pomodori - un film documentario di Gianfranco Pannone

Un viaggio lungo la penisola, da Foggia a Torino, durante la campagna estiva del pomodoro, dalla raccolta fino al rito della conserva. Coltivatori diretti in crisi economica, improbabili conduttori di tv locali, piccoli e ambiziosi industriali del pomodoro, immigrati del Sud nostalgici della loro terra, animano un paesaggio italiano in bilico tra vecchio e nuovo.

Isole nel cielo d'Africa

20 minuti dal futuro con Paolo Falco

Come sarà il futuro del lavoro? Che ruolo avrà la tecnologia? Ne parleremo con Paolo Falco, economista e docente all'Università di Copenaghen in un nuovo appuntamento di 20 minuti dal futuro.

Visita: magazine.impactscool.com

L'uomo che sfidò la mafia: Paolo Borsellino

Sono trascorsi 32 anni da quella terribile esplosione di via D'Amelio che costò la vita al magistrato antimafia e alla sua scorta. Da allora non è scomparsa la memoria di Paolo Borsellino, del suo lavoro, della sua caparbietà, della sua serietà e della sua abnegazione. In omaggio alla figura del magistrato e dei suoi colleghi, DENTRO LA STORIA ripercorre le vicende del pool antimafia, la stagione del maxiprocesso e quella dei veleni, delle lettere di Corvo, delle vertenze politiche, degli attentati. Perché se, come diceva Buscetta a Falcone, la mafia punta alla ... continua

Il cambio della guardia

Con l'avvicinarsi degli americani, Mario Vinicio, podestà di Ardea, decide di affidare i poteri municipali ad Attilio Cappellaro, un irriducibile antifascista. Mettendo da parte le loro divergenze politiche i due acconsentono al matrimonio dei loro due figli ritenendo che in questo modo il comando possa rimanere in famiglia.

Mistero gigantessa: che fine ha fatto Abomah Williams?

Demetra - La vendetta della dea sintetica - Una mitologia futuristica - Ep 5 - Versione animata

In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo in cui i progressi tecnologici e gli dei si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, presentiamo la dea sintetica Demetra e il suo viaggio dopo aver affrontato la natura malvagia di Erisittone. Script: Bruno Viriato

La spettacolare fuga di Sir Lancillotto e la tentazione di Morgana - Ep 4 - La saga di Lancillotto

Lancillotto sopporta mesi di prigionia per mano delle Quattro Regine, resistendo alla magia della Fata Morgana. Una coraggiosa giovane, Eloisa, lo aiuta a fuggire usando passaggi segreti e un mantello incantato. In segno di gratitudine, Lancillotto aiuta suo padre, il re Bors, vincendo un torneo cruciale. Poco dopo, scopre che la regina Ginevra è stata rapita. Spinto dall’amore e dalla lealtà, parte con urgenza per salvarla, pronto ad affrontare qualsiasi pericolo. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Ep. 161 - Magie e droghe nell'antico Egitto: il segreto delle anfore rituali con Enrico Greco

Un episodio del Bazar Atomico denso di rivelazioni con Enrico Greco, un archeometra specializzato nell’analisi chimica di residui organici su reperti archeologici, con focus su cibo, bevande fermentate e sostanze psicotrope. Proprio su queste ultime verte il cuore della discussione, in particolare sulle scoperte e le analisi effettuate da Enrico Greco su alcuni manufatti recentemente rinvenuti in Egitto, che aprono nuove prospettive di ricerca e offrono un nuovo sguardo alle antiche cività e al loro rapporto con le sostanze psichedeliche.

Visita: www.instagram.com