292 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46492

19 - Un bambino che strilla sempre

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Il mio Bach - Ramin Bahrami

Domenica 25 settembre 2016 Cattedrale di Trani Bach amava la vita, il buon vino, le risate, la sua famiglia, ed era curioso, irascibile, veemente. Irascibile lo è ancora, in verità, quando dal paradiso dei musicisti guarda in giù e vede un mondo che non gli piace, dominato dall'egoismo e dal calcolo. Ma cambiare si può e Bach-Bahrami non si stanca di ripeterlo: basta aprire il cuore alla musica e lasciarla andare.

Napoleone deve morire. L’idea di ripetizione storica nella rivoluzione francese

Presentazione del volume di FRANCESCO BENIGNO (Scuola Normale Superiore di Pisa) e DANIELE DI BARTOLOMEO (Università di Teramo) Dialogano con gli Autori ANTONIO DE FRANCESCO (Università di Milano Statale) e GIULIA DELOGU (Collegio Ghislieri, Università Ca’ Foscari di Venezia)

Visita: www.ghislieri.it

Madame Tussaud: dalle maschere funebri al museo delle cere più famoso al mondo

Bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli - Con G.A.Stella e N.Balasso

Un evento di vicino/lontano 2014, in collaborazione con Multiverso e Associazione culturale Giorgio Ferigo

A chiusura del convegno "Oltre la burocrazia. Per una amministrazione efficace e responsabile"
Con un intervento video di Paolo Rossi
Un viaggio semiserio in un'Italia stretta nella morsa dei commi, degli articoli, degli azzeccagarbugli che ogni giorno rendono più complicata la vita dei cittadini. Una serata in cui condividere lo sgomento di un grande editorialista e farsi delle risate di fronte alla comicità stralunata di un attore di talento che ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Genova e l'energia: la centrale termoelettrica del porto - Patrimonio industriale della Liguria

"Genova e l’energia: la centrale termoelettrica del porto"
Serena Bertolucci, Direttore Fondazione Palazzo Ducale
Edoardo Currà, La Sapienza, Presidente AIPAI
Manuela Salvitti, Segretario Regionale MIBACT Liguria, Direttore ad interim Soprintendenza ABAP Genova e La Spezia
Giacomo Fui, Ingegnere
Maria Pia Repetto, UNIGE, Presidente CS Edile-Architettura
Rebecca Muscarà, Ingegnere
Pietro Giribone, UNIGE, Vicedirettore DIME
Roberto Leone, Direttore Soprintendenza ABAP Imperia e Savona
Fabio Persichetti, Enel Produzione S.p.A
Roberto Venuti, già ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Speranze d'Italia

èStoria 2018 - Speranze d'Italia- Fondazione Carigo - Sabato 19 maggio ore 10.30 - Conversano: Ernesto Galli Della Loggia, Alex Pessotto

Breve prontuario di alternative alla bestemmia

Se anche fossi scettico, ateo o pieno di teorie personali, fidati: meglio non bestemmiare. Perché nel caso in cui le tue teorie fossero stronzate (come spesso è capitato), poi che figura di merda ci farai a guardare in faccia uno a cui hai dato del maiale fino a pochi secondi prima di schiattare?! Ecco un prontuario veloce e pratico, da stampare e mettere in macchina, al lavoro o sul comodino, con tante sagge alternative alla bestemmia.

Randi: Come muovere oggetti senza toccarli

In questo video James Randi spiega come è possibile spostare alcuni oggetti senza toccarli (e senza avere poteri paranormali), esaminando le esibizioni di due sedicenti sensitivi: James Hydrick e Uri Geller.

Visita: patreon.com

Donne più preparate e meno assunte?

#lavoro #sessismo #genere

Visita: www.paypal.me