406 utenti


Libri.itNELLLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45552

Prometeo Tv n.35 del 1 settembre 2021

Ecopneus festeggia 10 anni di economia circolare. Clima, come sta il Presena?

Rotocalco n.35 del 1 settembre 2021

Expo Dubai, la bella Energia dell’Italia si mette in mostra.

Rocco Ronchi: Potere e potenza. Governare una società complessa è possibile?

Ancona | 10/11/2017- Rocco Ronchi sostiene una lectio Magistralis dove racconta la difficile coabitazione delle categorie di potere e potenza nella storia della politica e, in particolar modo, nelle democrazie contemporanee.

Visita: www.kumfestival.it

Intervista partigiano Silvano Sarti

Intervista del partigiano fiorentino e presidente onorario Anpi Silvano Sarti realizzata da Massimo Vitulano e da Matteo Grasso, direttore ISRPT.

Stelio Fergola: Videogiochi sovietici

Il mondo del videogame nell'universo sovietico racconto da Stelio Fergola.

Shining e l'avvento delle Steadycam

Senza fare retorica si può affermare che Shining è tra i film più discussi del cinema, allora concentriamo il focus s'un tecnicismo in particolare il quale all'epoca lasciò allibiti -se non in visibilio- e affascinò milioni di spettatori. Analizziamo delle sequenze molto particolari e come Kubrick abbia creato dei rapporti peculiari tra arte e innovazione tecnologica. Sondiamo il concetto di orrore scovando le differenze tra chi lo mostra e chi lo impone.

110 - Il gladio, fedele compagno dei legionari

Storia di una delle spade più famose della storia

Visita: www.patreon.com

Sante Notarnicola

Fuorilegge, Poeta, Bandito senza tempo
di Paolo Di Nicola & Collettivo Opponiamoci con Daniele Pifano Vittorio Giorno Tano D’Amico Marino Severini Giulio Magnani
Realizzato in tempo di pandemia quand’era difficile muoversi, sono entrato in un’ideale stanza della memoria ed ho iniziato a svolgere vecchie pellicole, che poi ho legato insieme a riprese e testimonianze odierne, fino a comporre un racconto “senza tempo” come fosse un film, ma senza un inizio, e senza neppure una fine.
Era il 22 Marzo 2021 primo giorno di primavera, e moriva Sante ... continua

28 - Don Pedro

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

La Psicoanalisi dialoga con... il pesante silenzio di musica, arte, cinema e teatro

Nell'ambito del ciclo La Psicoanalisi dialoga con... IL SILENZIO in dialogo FRANCESCA BERTOGLIO, Direttore Fondazione Teatro di Pavia LORENZO MATTOTTI, Pittore, Fumettista, Regista, Sceneggiatore GIULIO PRANDI, Direttore d’orchestra, Direttore artistico del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri con DANIELA SCOTTO DI FASANO, Psicoanalista Società Psicoanalitica Italiana

Visita: www.ghislieri.it