241 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MAREMEDARDOLUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45465

Donne al volante, qual è la costante?

La passione per i motori, la velocità, obiettivi importanti da raggiungere dentro e fuori dalla pista. Parliamo di due tra i volti di punta dell'automobilismo femminile italiano, impegnate nei circuiti ma anche nel sociale tra sostenibilità, campagne di supporto alla ricerca e sensibilizzazione. Vicky Piria, pilota automobilistica e Rachele Somaschini, pilota di rally, ci raccontano le loro quattro ruote, le sfide quotidiane, aneddoti e cuoriosità di uno sport che non smette di evolversi e appassionare. A dialogare con loro, in un mondo in cui tecnologia e ricerca ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Narrare la storia, tra finzione e realtà

èStoria 2009 - Narrare la storia, tra finzione e realtà - Erodoto venerdì 22 maggio ore 16.30 - Conversano Luciano Canfora e Armando Torno. Una conversazione tra letteratura e scienza storica, un binomio non solo possibile ma lodevole, ad esempio per la capacità di divulgare al grande pubblico tematiche culturali di alto livello attraverso lo strumento principe della narrativa.

Guglielmo Tell: mito o realtà?

C’è una storia che tutti abbiamo sentito raccontare: quella di un uomo costretto a centrare con la balestra una mela posta sulla testa del figlio, quale punizione per non essersi inchinato davanti all’autorità imperiale. Parliamo naturalmente del leggendario Guglielmo Tell, eroe della Svizzera. Ma si tratta solo di un mito oppure l’eroe potrebbe essere esistito per davvero? È quello che cercheremo di capire oggi a Strane Storie…

Visita: patreon.com

Artisti del rimorchio: un mondo pericoloso?

Visita: www.paypal.me

Hilary Pagnotta: Umani o umanoidi, è una questione di punti di vista o di visione?

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Giulia Oskian: Democrazia in America di Alexis de Tocqueville

Come si passa dalla libertà clandestina alla libertà costituita all’interno del saggio Democrazia in America di Alexis de Tocqueville? Giulia Oskian Democrazia in America di Alexis de Tocqueville

Telmo Pievani: Se non avessimo fatto le cose a caso, saremmo ancora delle Amebe

151 - Maggio-Giugno 1940 La WW2 mese per mese Puntata 5

Terra palla di neve: può succedere ancora?

Storia della Germania dopo il muro - Incontro con Massimo Nava