In occasione del mese di novembre, dedicato alla prevenzione e alla maggior conoscenza dei tumori maschili, ospitiamo oggi alcuni ricercatori AIRC che lavorano per rendere questi tumori sempre più curabili.
Parleremo di tumore della prostata con Massimo Lazzeri (Humanitas), di tumore del seno negli uomini con Laura Ottini (Sapienza Università di Roma) e di tumori testa-collo con Laura Locati (Università di Pavia e IRCCS-ICS Maugeri di Pavia).
Tre tumori diversi, ma che hanno in comune un aspetto: la minor consapevolezza degli uomini rispetto alle donne riguardo ... continua
La lotta contro le mafie tra i falsi idoli della legalità e della sicurezza.
In collaborazione con Libera Informazione. INTERVENTI DI: Floriana Bulfon, giornalista minacciata dal clan Casamonica.
Dario Montana, fratello del commissario Beppe Montana ucciso dalla mafia. Antonio Miggiani, PM della Direzione distrettuale antimafia di Trieste. Introduce e coordina Luana De Francisco, giornalista.
L’insicurezza tra percezione e realtà.
INTERVENTI DI:
Gabriele Eminente, direttore generale Medici Senza Frontiere Italia
Cecilia Rinaldini, giornalista redazione esteri Giornale Radio Rai
Nicoletta Dentico, giornalista esperta di cooperazione internazionale.
Presentazione della Campagna nazionale #Io accolgo da parte di
Rete regionale DASI.
Progettiamo insieme l’educazione alla cura.Laboratorio di formazione dei docenti del FVG.
INTERVENTI DI:
Luigina Mortari, professore di pedagogia dell’Università di Verona.
Aluisi Tosolini, dirigente scolastico, coordinatore della Rete nazionale delle scuole di pace. Coordina Flavio Lotti, Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani.
Laboratorio per gli studenti delle scuole secondarie di II grado. Interventi di: Tito Boeri, economista, Sergio Cargnelutti, presidente Legambiente FVG, Selay Ghaffar, attivista afghana portavoce del Solidarity Party, Marcela Olivera, boliviana, coordinatrice Food and Water Watch Sud America, Aran Cosentino, attivista ambientale.
Come mai le piramidi non si trovano solo in Egitto, ma anche in Europa, in Centro America, in Asia, in Cina...? Ci sono stati forse contatti sconosciuti tra le antiche civiltà? Qualcuno, venuto magari dallo spazio, ha insegnato ai nostri antenati l'arte di costruire piramidi? Oppure possono esistere altre spiegazioni?