1868 utenti


Libri.itLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTALUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46370

Comunicazione finanziaria trasmessa dai social

Ribellismo dei millennials o manipolazione dell’investitore inconsapevole? prof. MARCO ONADO (Università Bocconi di Milano) prof. PAOLO STEFANO GIUDICI (Università di Pavia, laboratorio Fintech già Data Mining) dott. PIETRO TURRISI (Sede di Milano della Banca d’Italia) Nell'ambito della Global Money Week 2021

Visita: www.ghislieri.it

Geli Raubal: la nipote – amante? – di Hitler morta (forse) suicida nel 1931

Cristina De Stefano: Oriana. Una donna

Macerata Racconta - 9 maggio 2015 - Civica Enoteca Maceratese, Cristina De Stefano presenta "Oriana. Una donna", introdotta da Cinzia Maroni

Visita: www.macerataracconta.it

Che cosa significa per un bambino vivere in Yemen?

Con Laura Silvia Battaglia, reporter. “Che cosa significa per un bambino vivere in Yemen?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Intervista a Ettore Prandini, Presidente, Coldiretti

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Luigi Consiglio, Presidente GEA intervista Ettore Prandini, Presidente, Coldiretti.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Roberto Saviano: il coronavirus negli Stati Uniti, in Italia, in Europa - #SalToEXTRA

Roberto Saviano, ospite della serata finale del #SalToEXTRA, racconta l'impatto del coronavirus sul mondo dell'informazione e come la pandemia sta cambiando le dinamiche sociali, culturali e anche criminali.

Teresa Bertilotti: Identità malcerte. Modelli di genere in Italia

Teresa Bertilotti
Identità malcerte. Modelli di genere in Italia
Tra le opere esposte all’interno della mostra Anni Venti in Italia, un dipinto rappresenta bene l’esito della Grande Guerra: Le vedove di Galileo Chini (1916-18), realizzato quando ancora il conflitto era in corso, ma era ormai chiaro il dramma che stava coinvolgendo i paesi belligeranti.
Se durante la guerra le donne furono impiegate nei lavori più diversi, furono postine, conducenti di tram e calessi, facchine e barbiere –rappresentate da Umberto Brunelleschi nelle cartoline Le coraggiose ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Anna e Maria Bolena: le sorelle che ammaliarono Enrico VIII

Incontro con Edoardo Nesi e Guido Maria Brera

253 - Gli arabi alle porte di Roma, l'assedio dell'846

Quando i saraceni razziavano anche San Pietro

Visita: www.patreon.com