1901 utenti


Libri.itSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46371

253 - Gli arabi alle porte di Roma, l'assedio dell'846

Quando i saraceni razziavano anche San Pietro

Visita: www.patreon.com

News della settimana (21 gennaio 2022)

TAR-governo: guerra sulla “vigile attesa” - Mezzo mondo riapre, noi chiudiamo – Israele: “il greenpass ormai è inutile” – Sondaggio Italia: l’aria sta cambiando - La narrativa ufficiale e il delirio delle contraddizioni

Visita: contro.tv

Elegia in un cimitero di campagna

Elegia in un cimitero di campagna

Aquarium di Roger Olmos - #Logosedizioni Online

Il secondo volume della collana SEA SHEPHERD #logosedizioni dedicata al mare e alla sua salvaguardia. In questo volume la triste verità sugli acquari e delfinari nel mondo. Intervengono l’illustratore Roger Olmos e l’autore Geert Vons Presidente Sea Shepherd Netherlands & Global Hq e Art Director Sea Shepherd Global.

Visita: www.libri.it

Thor cerca di catturare Jormungand (Il serpente del mondo) - Mitologia Norrena nei fumetti

Thor cerca di catturare Jormungand (Il serpente del mondo) - Mitologia norrena nei fumetti - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes Sceneggiatura: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Linguaggio inclusivo - Parte seconda * Vygotskij!

Visita: it.tipeee.com

Nigeria: la caduta del gigante

La Nigeria è il paese più popoloso e più ricco d'Africa. Pieno zeppo di materie prime e con un'industria terziaria di successo. Sembrerebbe la ricetta perfetta per un successo africano. E invece la Nigeria è un paese diviso, attraversato da movimenti terroristici e con una povertà diffusa per gran parte della popolazione. Un gigante pronto a cadere, e si sa: più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.

Visita: eurafrica.net

La Peste Suina Africana è arrivata in Italia*. Facciamo il punto

*tecnicamente nella penisola italiana dato che c'era già in Sardegna. Sono state segnalate delle carcasse di Cinghiale affette da Peste Suina Africana a cavallo del confine di Liguria e Piemonte. L'arrivo della PSA nella penisola italiana è un fatto che rischia di avere delle implicazioni profonde: economiche, sociali ed ecologiche. So che questo tema può sembrare una questione legata a poche persone ma è meglio capire di cosa si tratta per gestirlo al meglio anche da un punto di vista sociale e politico.

Visita: www.patreon.com

Cinzia Leone: Il Festival Stars&Strips

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Presentazione del volume a cura di Andrea Leonardi - I Bonelli tra Puglia storica