2314 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46368

Pessimismo storico e cosmico: esistono davvero?

Se avete studiato Leopardi a scuola, è altamente probabile che vi abbiano ammorbato l'esistenza a suon di pessimismo storico e cosmico. Oggi vi rivelerò un'amara verità: tutto quel dolore non vi è stato utile.

Future Arena: Innovation stories

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Davide Dattoli, co-founder e ceo Talent Garden Martina Capriotti, founder Mirta

Visita: festivaldelfuturo.eu

Lilli Gruber + Barbara Stefanelli: donne, un passo avanti - #SalToEXTRA

Al centro dell’emergenza che stiamo vivendo spicca un grande vuoto: le competenze femminili. In Italia non ci sono donne al centro della scena, così come ci sono poche donne nelle stanze dei bottoni. Cosa rischiamo di perdere, cosa abbiamo già perso? Prendendo spunto dal suo libro "Basta!" (Solferino Libri), Lilli Gruber ne parla con Barbara Stefanelli.

Fermare Pechino. Incontro con Federico Rampini

Fermare Pechino. Capire la Cina per salvare l'Occidente. Federico Rampini a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Alberto Melloni: Il cattolicesimo sta finalmente diventando cristiano?

4 dicembre 2019
Alberto Melloni,
Il cattolicesimo sta finalmente diventando cristiano?
La chiesa cattolica (ma forse lo stesso discorso si potrebbe fare anche per le altre chiese cristiane) sembra cominciare a liberarsi sia dal peso delle dottrine che l’hanno imbrigliata nei secoli, che da quello delle strutture di potere che ne hanno distorto la ragion d’essere. Questo significa che sta finalmente “diventando” cristiana? Che sta finalmente ponendo al primo posto la buona notizia del Vangelo e mettendo da parte gli apparati teorici e autoritari che fino ad ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Uta di Naumburg: l'aristocratica che ispirò la Regina Grimilde di Biancaneve

Diretta streaming con Romina Casagrande

259 - Il grande incendio di Londra

Di che ti occupi tu?

Perché lo Stato non ci permette di punire quelli che chiedono "Di che ti occupi tu?!"

Perché la Disney riciclava le animazioni?

Ecco la spiegazione del perché la Disney decise di riciclare alcune animazioni nei Classici Disney In genere succedeva quando un'animazione molto buona e simile a quella richiesta dalla sceneggiatura era già stata realizzata da grandi animatori del passato per la stessa casa di produzione in un film con uno stile grafico simile. Al contrario di quanto si pensa, la Disney Animation non lo faceva per risparmiare tempo o soldi ma per mantenere la qualità delle animazioni nei tempi più difficili come il Medioevo Disney, l'Epoca di bronzo e quella di guerra