1823 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46367

Roberto vecchioni, Massimo Cirri e Massimo Germini

Con Roberto Vecchioni, Massimo Cirri e Massimo Germini (chitarra) Sogna ragazzo sogna

Visita: www.fieradelleparole.it

L'enigma delle 17 piccole bare

Diciassette piccole bare scoperte da un gruppo di ragazzi nel 1836, in una nicchia su una collina vicino a Edimburgo... Che cosa ci facevano lì? Perché erano state nascoste? E da chi? E che cosa rappresentavano quei 17 omini di legno sepolti al loro interno? Questa è la storia delle 17 piccole bare di Edimburgo, un mistero che a distanza di quasi due secoli non è ancora stato risolto...

Visita: patreon.com

262 - Alexander Nevsky e la battaglia del Lago Ghiacciato

La vera storia dei Gemelli Tocci - Ho preso un granchio!

Ho visto James Bond... tutto!

Insomma, dopo taaanti anni e taaanto rimuginare, eccoci qui a visionare uno dei filoni cinematografici più longevi e amati di sempre: 007, James Bond, il trombatore seriale! Vi racconto della mia esperienza con una realtà filmica per me (quasi) sconosciuta.

James Webb è arrivato a destinazione

Il delitto Casati Stampa: un morboso triangolo finito in tragedia

Cos'è il principio antropico?

Il principio antropico è un’idea che circola da decenni nelle spiegazioni sulle proprietà dell’universo e che purtroppo è fonte di grande confusione. Ne esistono varie versioni, alcune più fondate delle altre, e quasi sempre è tirato in ballo a sproposito. Allora, proviamo a capire meglio cos’è il principio antropico e se dobbiamo prenderlo sul serio o no.

Visita: www.amedeobalbi.it

Russia-Usa: è possibile la guerra in Ucraina? (e intanto in Burkina Faso...)

La crisi tra Russia, Stati Uniti, Nato e Paesi europei. Il fronte ucraino e l'aggiramento da parte di Mosca verso Mediterraneo e Africa. Il golpe in Burkina Faso. di Lucio Caracciolo

Visita: www.limesonline.com

Qualcuno ha mai davvero ascoltato le persone sul green pass?

Divisioni. Tensione sociale. Reazioni forti. Ognuno punta il dito contro l'altro e all'emergenza pandemica si unisce sempre di più a quella sociale e umana. Ma in tutto questo, qualcuno ha mai davvero parlato con le persone? L'ascolto e il dialogo possono davvero fare la differenza? Per scoprirlo, siamo scesi in strada.