1560 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46352

284- Perché I bimbi d'Italia si chiaman Balilla

Luna Orlando: #LezioniDAmore

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Identità europee

èStoria 2017 - Identità europee - Tenda Erodoto Sabato 27 maggio ore 10:30 - Intervengono: Stefan Bielanski, Bernard Guetta e Andrea Zannini - Interviene e coordina: William Ward

Premiato Circo Volante del Barone Rosso 6° puntata 2022 21.2.22

Sesta puntata dell'edizione 2022 del Premiato Circo Volante del Barone Rosso con MORGAN, CLAUDIO TROTTA, PIERO GALLO BAND, SERENA ROUGE, FRANCESCA GIANNIZZARI, MATTEO TRAPANESE. Puntata del 21 febbraio 2022 Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Live con Umberto Alessandro Bertonelli (@EconomiaItalia ): parliamo di prezzo del gas e inflazione.

Storia dell'edificio che deturpò Parigi (oppure no?)

C’è che la definì un faro, un chiodo, un candelabro o addirittura un’impalcatura fatta di sbarre e di ferro angolare, priva di qualsiasi senso artistico; perfino il potente Pierre Tirard, futuro primo ministro, disse che si trattava di un progetto lontano dalla genialità dei francesi.
Un professore di matematica predisse il crollo della torre una volta raggiunti i 227 metri, altri temettero che fosse in grado di magnetizzarsi e attrarre tutto il ferro della capitale o che potesse attirare temporali e fulmini devastanti.
Parliamo ovviamente della Torre ... continua

Il bonus psicologo è un mezzo pacco

La truffa di Theranos: l'Unicorno caduto della Silicon Valley

Invito all'Opera - La Boheme

Intervista a Felice Dagostino - 2022 Francia, Parigi

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcuni testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione