ALBERTO MATTIOLI
PAZZO PER L’OPERA (Garzanti)
introducono Barbara Minghetti e Francesco Lanzillotta
intervengono Cesarina Compagnoni (Piano) e Maritina Tampakopulos (soprano)
Si disegnano le saette in faccia per commemorare David Bowie ma David Bowie non vorrebbe essere commemorato da quei miserabili musi.
Un pezzo di e con Arianna Porcelli Safonov dedicato all'overdose di selfie e ai maestri della fotografia.
Vi siete mai chiesti perché certi giocattoli si rompono subito? Perché è così faticoso trovare pezzi di ricambio per un elettrodomestico? Perché il computer che avete in casa dopo pochi mesi è già diventato un pezzo da museo? La risposta è più semplice di quanto, forse, immaginate e si racchiude in appena due parole: obsolescenza programmata. Significa che vi sono prodotti che vengono progettati e costruiti per durare poco, rompersi in fretta ed essere così continuamente sostituiti. Il ragionamento è impietoso ma chiaro: sembra che il sistema ... continua
Ad alcune strutture del nostro corpo è difficile dare delle spiegazioni chiare della loro esistenza, ma un approccio evoluzionistico può aiutare. È il caso della barba.
Immaginate questa situazione da incubo: avete un gemello malvagio che vi sussurra all’orecchio continuamente cose indicibili… Ve ne vorreste liberare, ma non potete scappare o chiudervi nella vostra stanza: perché quel gemello, in realtà, è attaccato a voi. Questa la situazione terrificante che Edward Mordrake, morto suicida all’età di 23 anni, avrebbe vissuto. Ma sarà vero?