979 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46332

Costantino D’Orazio. Vite di artiste eccellenti

Pisa Book Festival 2021: Costantino D’Orazio. Vite di artiste eccellenti (Edizioni Laterza). Interviene Maria Chiara Favilla, responsabile della collezione permanente di Palazzo Blu.

Visita: www.pisabookfestival.com

331 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XLVII Parte

Incontro con Federico Fubini

Credevamo di essere la generazione più fortunata della storia. Commerciare o viaggiare ovunque nel mondo sembrava un nostro diritto. Invece nel mondo globalizzato del ventunesimo secolo ogni urto con ciò che era nato in nome delle libertà genera squilibri. La globalizzazione ha bisogno di sviluppare anticorpi che ci proteggano. Federico Fubini, autore di "Sul vulcano" (Longanesi), ha alcune idee.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Antonio Motta e Anna Maria Sciascia

Macerata Racconta: Antonio Motta e Anna Maria Sciascia - Sciascia trent'anni dopo. La figura sociale e politica - introduce Lucia Tancredi - 29 aprile 2019 Teatro della Filarmonica.

Visita: www.macerataracconta.it

Enzo Pace: La religione degli altri nell'Europa che cambia

20 novembre 2019
Enzo Pace,
La religione degli altri nell’Europa che cambia

In principio volevamo braccia, poi ci siamo accorti che sono arrivate delle persone. Molto diverse fra loro per provenienza geografica, culturale e religiosa. Abbiamo scoperto più avanti che queste persone avevano anche un’anima. L’anima dell’Europa, perciò, sta cambiando grazie alle religioni in movimento che le tante persone, venute in cerca di fortuna nel Vecchio Continente, si sono portate appresso. Dapprima sommessamente, oggi in modo sempre più visibile. Che effetto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Till Neuburg: pubblicitari allo spiedo

Napoli, 21 marzo 2022 - Terramia

Gli interventi dal palco della XXVII Giornata della memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Visita: www.libera.it

Giorgio Enrico Cavallo: Vandea. Lo sterminio

La guerra di Vandea narrata da Giorgio Enrico Cavallo.

Lettera H - Un film raccontato da chi fa film

Si tratta di un film a basso budget in cui vedrete un sacco espedienti interessanti, buone idee e alcune soluzioni furbe ed efficacissime per mostrare il paranormale senza mai scadere nell'utilizzo di effetti speciali a gogo.
Mi scuso per il montaggio evidentemente molto fantasioso e "strambo", ma abbiamo avuto un casino di problemi tecnici! Vi metto qui il link al film: https://www.primevideo.com/detail/0RQ...
Ci tengo a dire (perché qualcuno potrebbe pure pensarlo) che non si tratta di una sponsorizzazione. Semplicemente, conosco Andrea, lo sceneggiatore, e ci ... continua

La tragica fine di Giorgio di Kent: il Duca dimenticato