978 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46332

Guerra in Ucraina: il riarmo della Germania. Cosa cambia per l'Europa

Puntata dedicata al riarmo tedesco e al dossier sull'argomento pubblicato nel volume di Limes 3/22 "La fine della pace". In collegamento Alessandro Politi. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Guerra in Ucraina. Cosa fa l'India? Il pressing di Biden su Modi

Edizione speciale con Lorenzo Di Muro e Alfonso Desiderio. La videoconferenza Biden-Modi e una settimana di incontri ad alto livello tra India e Stati Uniti. L'astensione dell'India all'Onu sul voto contro la Russia. New Delhi tra Mosca e Pechino.

Visita: www.limesonline.com

La rotta migratoria più letale al mondo - Ep. 2

Nel primo episodio ho documentato l'arrivo sulla nave Ocean Viking, l'addestramento e purtroppo un naufragio. Non è stato facile accettare di perdere così tante vite in mare senza poter fare nulla, ma in questo secondo episodio le cose cambiano e riusciamo a salvare 236 rifugiati.
Ho avuto l'onore di prendere parte a questa missione di soccorso e ho documentato il salvataggio da vicino. Una volta portati in salvo sulla nave abbiamo dovuto distruggere il gommone per non farlo usare di nuovo da altri scafisti e abbiamo portato tutte queste persone in salvo sulla ... continua

Lupi mannari zozzi: leggiamo The Millenium Wolves

Prima di passare all'ennesimo video polemico, volevo regalarvi un po' di leggerezza con la lettura di un vero capolavoro della letteratura erotica e fantasy: The Millennium Wolves, pubblicizzato ossessivamente su Facebook, forse perché fa così schifo che nemmeno la gente che solitamente legge spazzatura ce la fa a reggerlo. Però fidatevi: fa molto ridere.

L'aria che respiriamo - Viaggio al centro dell'Atmosfera#01

Da anni si sente parlare di cambiamento climatico; la maggior parte dei discorsi ruotano intorno a uno strato di aria che ci avvolge. La sua storia e le sue caratteristiche sono la trama di una serie in tre puntate dal titolo: "Viaggio al centro dell'Atmosfera".

Visita: twitter.com

Zelensky, Johnson e i Galli Ucraini della resistenza

Crudeli padroni. Giovani e dipendenze

Introduce Stefano Ceretta. Conversano Alessandra Di Pietro, Giuliana Grando, Sergio Paulon.

Fubini, Bonomi, Sala - Incontro: La porta sbagliata. Controstoria dell'economia italiana

Dove sono finite le élite? E come è messa l'attuale classe dirigente e imprenditoriale? È davvero all'altezza delle nuove sfide? Federico Fubini, a partire dal suo podcast "La porta sbagliata", con il sindaco di Milano Beppe Sala e il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, moderati da Mara Gergolet, si confronta sul tema, sfatando i luoghi comuni e cercando di scovare cause e responsabilità dell'arretratezza italiana, per ripartire con uno spirito nuovo.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Può l'Italia diventare un leader tecnologico?

CONDIZIONI NECESSARIE,OSTACOLI DA SUPERARE, OCCASIONI DA COGLIERE Festival del Futuro 2021 Giorgio Metta, Direttore Scientifico, Istituto Italiano di Tecnologia; Giuseppe Zampini, Presidente, Ansaldo Energia; Alessandro Perego, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano; Iain Mattaj, Direttore, Human Technopole; Ernesto Ciorra, Chief Innovability® Officer, Gruppo Enel.

Visita: festivaldelfuturo.eu

La scienza durante l'invasione dell'Ucraina

Nel Bionews di oggi affrontiamo inizialmente un tema molto legato all'attualità: cosa sta succedendo in questo momento nella comunità scientifica durante l'invasione dell'Ucraina? Nella seconda parte del video parliamo invece di sclerosi multipla e del fatto che si è scoperta una delle principali cause della malattia.

Visita: www.patreon.com