4459 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…NELLCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46321

Il vero Sherlock Holmes

Tutti sappiamo che Sherlock Holmes è l’immortale detective nato dalla fantasia di Arthur Conan Doyle, protagonista di avventure letterarie poi diventate film di successo e serie televisive la cui richiesta sembra non finire mai. Pochi, invece, sanno che a ispirare Conan Doyle per il suo infallibile investigatore fu una persona realmente esistita… Ed è di questo che parleremo oggi a Strane Storie!

Visita: patreon.com

Donna Rachele: Moglie in ombra di Benito Mussolini

Chiedi e ti sarà dato - Il carburante della conoscenza

La curiosità è la benzina della creatività. Porsi domande alimenta la plasticità cerebrale. Questo è un concetto estremamente sottovalutato ad oggi, se consideriamo che la creatività sta alla base del problem solving, della genialità e del pensiero controintuitivo. In questo video vi sparo un po’ di considerazioni sul porsi domande. Fate mai domande stupide?

La guerra in Ucraina e i nuovi equilibri del Medio Oriente

La guerra in Ucraina, la crisi delle materie prime e le sanzioni contro la Russia stanno cambiando anche gli equilibri mediorientali. Vediamo come.

Visita: eurafrica.net

Il genocidio degli Armeni

Fat Mary: la bisnonna della Regina Elisabetta

ExtraLibera, il sabato di Contromafiecorruzione

Diretta streaming dall'Auditorium Parco della Musica di Roma per la giornata conclusiva di Extralibera.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Sabato 30 aprile
In memoria di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo,nel quarantesimo anniversario della loro morte
dalle ore 8.30: ingresso in Auditorium
ore 9.00: Letture in memoria di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
ore 9.10: Saluto video della Ministra della Giustizia Marta Cartabia
Ore 9.15: Saluto di Gian Carlo Caselli, presidente onorario di Libera. A trent’anni dalle stragi, il nostro impegno contro le mafie e la ... continua

Ep. 55 - Il Bitcoin ci salverà? Con Riccardo Frega

Riccardo Giorgio Frega, classe 1979, è un autore, divulgatore e attivista libertario italiano. Impegnato dal 2013 nella lotta antiproibizionista e da sempre appassionato di nuove tecnologie, è esperto delle possibili applicazioni della blockchain e in particolare di Bitcoin, che considera presidio importante di tutela dei diritti civili e delle libertà individuali. Dal 2018 è autore e voce del Bitcoin Italia Podcast, il primo e il più seguito podcast a raccontare ogni settimana il Bitcoin in lingua italiana.

Visita: www.instagram.com

F. Sarzanini, F. Milano, S. Poma: Aperitivo del Festival - Rinascere - Tra mente e corpo, le parole

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

351 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? LI Parte