4748 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46322

Isole Salomone, la Cina sfida Usa e Australia nel Pacifico

Edizione speciale dedicata all'accordo militare tra Cina e Isole Salomone e le proteste di Stati Uniti e Australia. Il fronte interno cinese, tra Covid e problemi economici. L'attentato anticinese in Pakistan.

Visita: www.limesonline.com

I nuovi paradigmi della mobilità sostenibile

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Gabriele Grea, Research fellow, GREEN, Università Commerciale L. Bocconi (chairman); Alessandro Finicelli, CEO, Autobynet Srl; Francesco Naso Segretario generale, Motus-E; Gabriele Catacchio, Global e-Mobility Communication Manager, Stellantis; Federico Caleno, Head of e-Mobility Italy, Enel X.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Pillola di Storia Musicale - Il Flauto Contralto || con Doriana De Luca

In questa puntata di "Pillole di Storia Musicale" la nostra docente Doriana De Luca vi parlerà del flauto contralto e vi suonerà un brano, eseguendo un dialogo tra quest'ultimo ed il flauto soprano. Buon ascolto!

Visita: www.assjamsession.it

La storica sentenza sul cognome dei figli

Elogio di Cypher (Matrix e l'illusione dell'illusione)

Questo è un video del mio vecchio Patreon che riesumo (con qualche taglio) per condividerlo con tutti. È datato 23 dicembre 2019, erano decisamente altri tempi.

Visita: www.patreon.com

348 - I Trattati di Pace La WW2 mese per mese Puntata 38

Piergiorgio Odifreddi: Ritratti dell'infinito

Nel corso della storia, molti concetti completamente diversi fra loro sono stati ammassati e nascosti dietro il paravento dell’unica parola "infinito". Il polverone che è stato sollevato su questo concetto, e la nebbia in cui esso è rimasto perennemente avvolto, hanno fatto sì che molte diverse accezioni di uno stesso vocabolo venissero confuse come semplici variazioni una dell’altra. Grazie a Cusano e a Cantor, oggi possiamo però affermare che non c’è un solo infinito, al singolare, ma ci sono molti infiniti, al plurale: in senso sia letterale, che ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Umberto Galimberti: Urge un chiarimento a proposito di verità scientifica, filosofica e religiosa

Tommaso d’Aquino nel primo articolo del De Fide dice che a promuovere la fede è un elemento estrinseco alla ragione: la volontà (ex extrinseco, ex voluntate). Socrate sostiene che la filosofia è un atteggiamento della mente disposto a mettere in questione le proprie idee. Questo atteggiamento consente di passare dall’opinione (doxa) al sapere fondato e argomentato (episteme); se, praticato, eviterebbe tanti dogmatismi, tanti pregiudizi, tante idee infondate. La scienza, grazie al metodo scientifico è un sapere oggettivo, valido per tutti, perché frutto di una ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Silvio Garattini, Roberto Battiston, Silvia Rosa Brusin: Il futuro della nostra salute

Il servizio Sanitario Nazionale ha bisogno di una grande rivoluzione culturale per porre al centro dell’attenzione la prevenzione, un termine poco utilizzato dato il predominio del mercato della medicina. Ciò richiede una adeguata formazione dei dirigenti attraverso una Scuola Superiore di Sanità, una informazione ed una ricerca indipendente. È inoltre importante realizzare una medicina di comunità che faccia da filtro per il pronto soccorso ed il ricovero ospedaliero

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Pugno, Ranzo, Tonti, Battiston: Spazio, guerra e Pace

La stazione spaziale internazionale è l'esempio di quello che si può ottenere attraverso la collaborazione internazionale nello spazio. La guerra in Ucraina mette in crisi collaborazioni scientifiche a terra e nello spazio che duravano da decenni, mostrando criticità nel sistema scientifico e tecnologico europeo. La “science diplomacy” e la “space diplomacy” possono svolgere la loro positiva funzione nelle relazioni internazionali nella misura in cui l’Europa ha raggiunto l’indipendenza nei settori di frontiera della ricerca e della tecnologia. "Tutti ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it