598 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISENELLPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46312

Elena Seishin Viviani: Nell’assenza ritroveremo l'essenziale

Ancona, 16/10/2020 - L’emergenza Covid ci ha rivelato quanto il nostro vivere non possa esimersi dalla ‘connivenza’, nel senso etimologico del termine, cioè intendersi con un cenno degli occhi. La conoscenza intesa come ‘il sapere per il sapere’, ha dimostrato in questa fase di essere stata sopravvalutata a discapito di un sapere in cui i sensi e l’intelligenza non sono dissociati, ma interagiscono affinché l’uomo di oggi possa, attraverso strumenti quali la consapevolezza della propria vulnerabilità e la vigilanza, intrattenere con il mondo una ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Premio Cortina d'Ampezzo. Incontro con i vincitori

In un’ora di spettacolo, l’incontro con le pagine che emozionano. Incontriamo Walter Siti e Ilaria Tuti, vincitori della X Edizione del Premio Cortina d’Ampezzo, ed autori rispettivamente di "La natura è innocente" (Rizzoli) e "Fiore di roccia" (Longanesi).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Jennifer Asbenson - Ho incontrato un serial killer

Donne Sopravvissute
L'episodio di oggi è un po' diverso dal solito. Sì perché in questo video racconterò una storia di violenza con un finale non scontato, una di quelle in cui le strade dell'aggressore e della vittima si incrociano quasi casualmente. Un incontro che sembra avere un finale già scritto ma che avrà un epilogo diverso da quello di molte altre storie che ho raccontato fino ad ora. Sopravvivenza, amici. Oggi parleremo della discesa agli inferi di una donna e della sua risalita. Una storia che racconta il suo tentativo disperato di restare aggrappata ... continua

Paolo Nori - La sfida russa: Dostoevskij contro tutti

Diretta streaming con Daria Colombo

Genova ’01 – Genova 2001: quali lezioni abbiamo appreso

Genova’01 – Genova 2001: quali lezioni abbiamo appreso
Conferenza a cura di Amnesty International Italia
I “fatti di Genova” del luglio 2001 sono una vicenda, più unica che rara, di tortura sistematica praticata nel nostro paese in epoca recente. Una pagina buia della storia italiana, una ferita non ancora rimarginata. Sono seguiti numerosi processi la cui caratteristica principale è di avere ricostruito accuratamente i fatti ma di non avere potuto accertare le responsabilità individuali di tutte le persone coinvolte perché un buon numero di queste non ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alla fine il referendum Giustizia è (quasi) inutile

Dalla Corea all'Italia: incontro con la violoncellista Kyung mi Lee

Una conversazione tra la violoncellista coreana Kyung mi Lee e Anna Scalfaro sulla musica e l'esperienza personale fra l'Italia e la Corea, intervallata da momenti musicali.

Visita: dar.unibo.it

Jormungand: Il Serpente del Mondo della Mitologia Norrena - Bestiario mitologico

Jormungand: Il Serpente del Mondo della Mitologia Norrena - Bestiario mitologico Sceneggiatura: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Adesso Basta! Come uscire da una relazione tossica

Questo è un tema scottante per ognuno di noi. Prima o poi la viviamo tutti. Non mi dilungo oltre, ma sono curioso del vostro punto di vista. Ne avete vissuta una? La state vivendo?