804 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46248

Guerra e emergenze: come rispondere alle domande delle bambine e dei bambini? - Franco Lorenzoni

Famiglie e educatori hanno timore ad affrontare i grandi temi di attualità, ma le bambine e i bambini – a qualsiasi età – sono in grado di capirli e sanno vedere con maggiore rigore la realtà che li circonda. Racconti, esperienze e proposte per imparare insieme ad ascoltarli, confrontarsi e dare valore al loro pensiero, oltre i dubbi e le paure degli adulti. Con Franco Lorenzoni, insegnante.

Visita: www.emergency.it

Come difendersi dal marketing della guerra? - Nico Piro - Festival 2022 di Emergency

L’informazione “con l’elmetto” è lo strumento principale con cui la guerra e le spese ad essa collegate vengono vendute come un prodotto necessario e imprescindibile, raccontato e dipinto come qualcosa di romantico e giusto. Una riflessione su come difendersi dalla retorica della guerra, che ne nasconde il punto centrale: la guerra è orrore. Con Nico Piro, giornalista e scrittore.

Visita: www.emergency.it

L’Italia ripudia la guerra? - Emanuele Giordana - Festival 2022 di Emergency

Dall’invasione dell’Afghanistan all’invio di armi in Ucraina, passando per tutte le guerre alimentate, finanziate e sostenute dal nostro Paese: un approfondimento sulle cause e gli effetti delle scelte dei nostri governi che nel corso degli anni hanno continuato a preferire la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. Con Emanuele Giordana, direttore atlanteguerre.it.

Visita: www.emergency.it

Come nasce un genocidio? - Marcello Flores - Festival 2022 di Emergency

A partire dalla definizione storica di genocidio, una proposta di approfondimento per comprendere le cause e i presupposti culturali, socio-economici e politici alla base delle scelte che hanno portato questi crimini nella storia dell’umanità. Con Marcello Flores, storico.

Visita: www.emergency.it

Ci sono parole da odiare? - Vera Gheno - Festival 2022 di Emergency

Può il linguaggio contribuire a generare stereotipi e pregiudizi? Le parole sono “solo parole”? Prospettive di riflessione su come il razzismo venga alimentato anche da narrazioni e retoriche che ci riguardano. Con Vera Gheno, sociolinguista.

Visita: www.emergency.it

Pierre Latreille: l’entomologo salvato da uno scarabeo

Mi metto un esoscheletro

Non solo per la riabilitazione: i robot “indossabili” permettono di afferrare, alzarsi e perfino camminare di nuovo a chi non riesce più a farlo. E vengono sempre più impegnati nei lavori faticosi o per aiutare le persone anziane. Ecco come si stanno costruendo le nuove generazioni di esoscheletri Con Emilio Trigili ricercatore Laboratorio di Robotica Indossabile Scuola Superiore Sant’Anna.

Visita: www.focus.it

Su fronti contrapposti

Due giovani appassionati di politica su fronti opposti, due personalità di spicco destinate a percorrere carriere di vertice nella politica italiana, ma soprattutto le fotografie di una Trieste infuocata dal confronto tra destra e sinistra. Intervengono Gianni Cuperlo e Roberto Menia. Coordina Pietro Comelli

Cristiano Ferrari: La gestione dei costi in sanità

La gestione dei costi in Sanità. Quando l’innovazione tecnica si lega ad un percorso etico di scelta (EBM).
Definito che le risorse a disposizione del sistema sanitario nazionale e dedicate alla salute della popolazione sono per loro natura limitate, gli operatori del settore si trovano spesso a fronteggiare scelte difficili e che hanno importanti ripercussioni sia dal punto di vista della salute dei cittadini, che delle ricadute economiche sui budget di spesa. L’adozione di un percorso etico di valutazione (Evidence Based Medicine) può essere di grande aiuto ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Pippi - Extended reality: Tecnologie ed applicazioni

Giuseppe Pippi - Extended reality: Tecnologie ed applicazioni. Trasformazione digitale nella vita dei cittadini e delle imprese.
Virtual reality, augmented reality e mixed reality, sono tecnologie immersive già mature ed ampiamente utilizzate da strutture ed ambienti all’avanguardia. “Come approcciare a queste nuove tecnologie”, “quali sono i dispositivi da utilizzare”, “come acquisire familiarità con esse”: conoscere le risposte a questi quesiti sarà sempre più importante, in quanto realtà aumentata e realtà virtuale fanno già parte delle ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it