Impronta di cinghiale o di daino? Latrina di tasso o buco di istrice? Tana di volpe o faina? Riuscirai a riconoscere a chi appartengono orme, buche ed escrementi trovati durante il mio trekking? Vi lascerò il tempo di pensarci prima di darvi la risposta... mettetevi alla prova e venite con me in questo video disperso fra campi e foreste!
#trekking #funghi #porcini
In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di Embriologia e di quale sia il ruolo dell'embriologo con Laura Sosa.
Laura è direttrice del centro PMA Embryos e fa parte del direttivo della società italiana di embriologia. Con lei abbiamo parlato di questa professione di cui si parla poco in Italia e di come funziona il processo di fecondazione assistita.
12 novembre 2022
In collaborazione con
Codice Edizioni
Robot e Intelligenza Artificiale fanno ormai parte di un vissuto quotidiano che forse un giorno ci troveremo a condividere, proprio come nella Chicago del 2035 immaginata da Asimov. Saranno solerti colleghi o spietati concorrenti? Se compito dell'ingegnere è porre sempre l'uomo al centro della tecnologia, è con questo spirito che vogliamo discutere come integrare questi compagni di viaggio con i nostri spazi e il nostro pianeta.
12 novembre 2022
È giusto che alcune persone abbiano caratteristiche genetiche migliori di altre? È etico congelare i propri gameti per conservarli? Quali sono i rischi di mettere al mondo persone con capacità potenziate? L'utero artificiale renderà i generi meno rilevanti per la riproduzione e la pratica biologica della gestazione? Affrontiamo insieme questioni tecniche e morali sul futuro della riproduzione umana.