189 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46163

L'Impero Babilonese (Assiro e Neo-Babilonese) - Le Grandi Civiltà nella Storia

Questi fantasmi

di Danilo Procaccianti
Collaborazione di Goffredo De Pascale e Andrea Tornago
Immagini di Carlos Dias e Andrea Lilli
Ricerca immagini di Paola Gottardi
Montaggio e Grafica di Monica Cesarani

Sempre più numerosi i casi delle chiese napoletane gestite con grande difficoltà dalla Curia.
Per il balcone abusivo sulla facciata della chiesa cinquecentesca di Sant'Arcangelo a Baiano, in pieno centro storico, si sono attivati il Comune e la Soprintendenza, ma cosa ha fatto la Curia da cui dipende quel monumento? Dopo la trasmissione del servizio di Report "La messa ... continua

F. Rampini, J. Rampini - A cosa serve l'America? Leader del mondo libero o impero del male?

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

589 - Il periodo d'oro dell'Afghanistan. Storia dell'ultimo re e come cadde

Logica Inquisitiva

Cos'è la logica inquisitiva? O anche solo la logica? In questa puntata di Meet Science, Gianluca Grilletti, intervistato da Ivano Basile, ci parlerà di logica e logica inquisiva. Di cosa si tratta?

Visita: meetscience.it

Il dilemma di Blade Runner - Giovanni Dosi, Giuseppe Bettero

13 novembre 2022 Si parla poco del rapporto della tec­nologia con la storia dell'economia. Lontani i "trent'anni gloriosi" del capitalismo dopo la Seconda Guer­ra Mondiale e i cambiamenti sociali degli anni '80, siamo oggi a un bi­vio. Digitalizzazione e "automazio­ne intelligente" possono dar vita a un compromesso sociale inclusivo, oppure favorire una società "Blade Runner", con un'aristocrazia "tec­no-feudale" dominante e una vasta parte della società emarginata e degradata.

I dilemmi della giustizia predittiva - Luigi Portinale,Serena Quattrocolo, Stefania Montani

13 novembre 2022 A cura di Università del Piemonte Orientale La possibilità di costruire sistemi di "giustizia predittiva" o supporto alle decisioni giudiziarie apre scenari sia per gli sviluppatori di Intelligen­za Artificiale che per i professionisti del campo giuridico. Verranno di­scusse diverse questioni, dai "bias" nei dati alla corretta modellizzazio­ne del processo decisionale, di pri­maria importanza per la costruzio­ne di sistemi IA meritevoli di fiducia.

Contro la tecnologia, contro il lavoro, contro il capitalismo? - G. Mueller S. Sacchi

13 novembre 2022 In collaborazione con Nero Editions I teorici del socialismo hanno riflet­tuto a lungo sul legame tra la lotta dei lavoratori contro la tecnologia e quella contro il capitalismo. Dal movimento luddista ottocentesco alla nuova normalità del lavoro da casa, in che modo questa resi­stenza può influenzare le politiche anticapitaliste? Quale legame tra approccio critico alla tecnologia e altri movimenti sociali come quelli ambientalisti e per i diritti umani?

I Faraoni più famosi dell'Antico Egitto - Storia Egizia - Storia e Mitologia Illustrate

Medellín: Viaggio nell'ex capitale mondiale degli omicidi

Benvenuti in Colombia, il paese più BOLLENTE dell'America Latina!
Da Medellín, la città dell'eterna primavera, parte il mio viaggio in questo grandissimo, incredibile paese del continente Sudamericano fin troppo stereotipato ed associato a pochi elementi caricaturali spesso con scopo dispregiativo nella parte più ricca del mondo.
Questa città ha una storia unica, davvero unica in tutto il pianeta: è passata da essere una delle città più pericolose AL MONDO a diventare un esempio per tutte le città dei paesi confinanti, attirando imprenditori, turisti e ... continua