276 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46147

Le armi e gli equipaggiamenti più famosi del Medioevo - Curiosità Storiche

Dal viso ai genitali: la scienza della bellezza maschile

Visita: www.paypal.me

La creatività è solo umana? (A.I. e arte)

Mai come adesso la tecnologia sembra aver superato quel limite che mai ci saremmo aspettati: intelligenze artificiali che producono arte. Cosa ne pensate? Discutiamone.

Andy l'alieno

Autismo è essere una persona normale su un pianeta dove tutti gli altri sono alieni.
Tommy è un diciannovenne che odia tutto quello che gli sta intorno, non sa cosa farà della sua vita e per il momento se ne frega. I suoi genitori lo hanno obbligato a fare
volontariato e prendersi cura di Andy, un ragazzo autistico che ha bisogno di qualcuno che si occupi di lui. Assieme, nonostante le ovvie difficoltà, hanno trovato un modo tutto loro di vivere la città e di farsela stare meno stretta.
Sarà proprio la forte amicizia tra i due a salvare Tommy e a farlo ... continua

Visita: www.cesvot.it

Come nei filme

Assecondando la propria passione cinefila, Daniele da anni realizza da autodidatta dei lungometraggi in digitale (parodistici e naif) girati con l'appassionato sostegno di amici, volontari e con ragazzi disabili come protagonisti. di Francesco Faralli autore della musica originale Jacopo Andreini attori i ragazzi dell'Associazione "Il Cenacolo Francescano"

Visita: www.cesvot.it

Malatedda

La cura per tutte le cose è l'acqua salata: il sudore, le lacrime, o il mare. La follia di Adele. Malatedda ('malaticcia') di Diego Monfredini colonna sonora: Riccardo Parmigiani, Diego Monfredini

Visita: www.cesvot.it

La società italiana dopo il lockdown - Gli scenari possibili previsti dalla ricerca sociale

Webinar del 08/05/2020 In questo webinar si parla delle conseguenze del lockdown a causa dell'emergenza Covid-19. Quali plausibili e prevedibili trasformazioni nel modo di porsi delle persone nella vita e nel lavoro, come potrebbe essere il ritorno progressivo alla realtà e come può configurarsi il ruolo dello psicologo dentro a queste nuove modalità. Relatore: Carlo Berruti, Direttore scientifico di Ricerca in GPF Conduce: Stefania Vecchia, Consigliera Consiglio di amministrazione e Coordinatrice Commissione Welfare e Servizi ENPAP.

Visita: www.enpap.it

I disturbi e i disordini alimentari all'epoca della pandemia

Diretta Facebook del 12 gennaio 2021
L’Osservatorio epidemiologico del Ministero della salute ha evidenziato come a partire dal primo lockdown ci sia stato un aumento del 30% dei casi di disturbi del comportamento alimentare, in particolare nelle fasce più sensibili a tali disturbi della popolazione.
In questo webinar si discute di come le abitudini alimentari si siano modificate e di come lo stress emotivo dovuto alla pandemia mondiale abbia favorito l’esordio di disturbi e disordini alimentari.
Ascolteremo le testimonianze e le esperienze delle nostre ... continua

Visita: www.enpap.it

Covid-19 e la professione dello psicologo: risposte immediate, alternative future

Webinar del 21 maggio 2020.
Durante il webinar si presenta un approccio veloce ed efficace per ragionare sul proprio modello di business, andando a comprendere se la pandemia ha intaccato le dinamiche in cui producevamo valore e se questo sia da ritenersi un fattore strutturale (si è amplificato un problema esistente) o un fattore contingente (è dovuto al momento e rientrerà al rientrare dell’emergenza).
Si ragiona su cosa ci dice il mercato e quali alternative si possono mettere in pista per essere, ancora, vicini ai nostri clienti e allo stesso tempo ... continua

Visita: www.enpap.it

Dichiarate morte 3 missioni su Marte: parliamo di Insight, Mangalyaan e Tianwen-1

In attesa della nuova stagione degli Astrocaffè, che ripartirà a marzo, durante questo mese vi lascio qualche video che non ha trovato spazio nella scorsa programmazione. Spero vi piacciano e facciano compagnia. Mi scuso se eventualmente le notizie trattate non dovessero essere aggiornatissime.

Visita: www.patreon.com