198 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46148

Popsophia 2019 - La bellezza della velocità con Philippe Daverio

L'appuntamento con Philippe Daverio dal titolo "La Bellezza della velocità: il futuro del Futurismo", all'interno del festival "Popsophia 2019 - Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta (MC).

Visita: popsophia.com

La vita di Gesù

La vita di Gesù è una storia raccontata dai suoi amici più cari. Adattata dal libro di Giovanni nella Bibbia. Scopri ora come Gesù ha cambiato il corso della storia in questo film sulla sua vita!

Yasuke - La storia del Samurai Africano - Curiosità Storiche

Yasuke - La storia del Samurai Africano - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Anna Orlando e Vittorio Sgarbi - Tutti i misteri del Cristo risorto e le… due Marie

Anna Orlando e Vittorio Sgarbi - Tutti i misteri del Cristo risorto e le… due Marie Dall’atelier di Rubens a un palazzo nobiliare genovese, fino alle prime pagine dei giornali. Il dipinto presentato per la prima volta al pubblico in occasione della mostra “Rubens a Genova” porta con sé una storia che mette alla prova storici dell’arte e restauratori. Anna Orlando racconta le vicende della scoperta, le ragioni dell’attribuzione a Rubens e i misteri della doppia figura di Maria celata per secoli, in dialogo con Vittorio Sgarbi.

Visita: palazzoducale.genova.it

Storia territoriale dell'Ucraina - Dalla Rus di Kiev all'indipendenza

Come siamo arrivati ai confini attuali dell'Ucraina? Quali altri stati e potenze si sono spartiti questo spazio nel corso della storia e come è nata l'identità culturale Ucraina?

Storia di Ralph Bakshi

Bakshi è famoso per Il signore degli anelli, per Fritz il gatto, per i suoi problemi con la legge e anche per aver rivoluzionato i cartoni animati. Qui racconterò la sua storia per tutti coloro che non sanno chi sia.

La leggenda di Lev Yashin - L’unico portiere pallone d'oro

Nella cultura occidentale il portiere è sempre stato un uomo solo. A volte maledetto -pensate a
Moacir Barbosa, passato alla storia come l'unico responsabile del Maracanazo- a volte pittoresco, estroso, fuori dagli schemi. “Per fare il portiere bisogna essere un po' matti”, si dice, o quantomeno non soffrire troppo il peso della solitudine. C'è anche una poesia di Umberto Saba, si intitola “Goal”, la descrizione di un gol dal punto di vista dei due portieri: quello che l'ha subito è disperato, distrutto, “contro terra cela la faccia a non vedere l'amara ... continua

Francesco Moser - ll mio ciclismo tra doping - Record dell'ora - Pantani

In un'intervista di Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, Francesco Moser, campione del ciclismo italiano, si racconta in esclusiva al pubblico del Festival del Viaggiatore.
Protagonista della storia del ciclismo italiano, a tutt’oggi è l’atleta con il maggior numero di vittorie in Italia e il terzo al mondo. Il ritiro dal professionismo non gli ha impedito di coltivare sotto un'altra luce la passione per le due ruote e quella completamente diversa per le viti e la produzione di vino. Una gloria del passato con la testa nel futuro.
Asolo 2022 - ... continua

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

616- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 19211 XCII Parte

Anthony Arkwright - Il massacro dello Yorkshire

La storia che vi racconto oggi, riguarda un crimine di una violenza inaudita che ha come movente la ricerca della fama. “È stato il massacro più brutale che abbia mai visto. È ancora più agghiacciante quando ti rendi conto che il killer deve aver passato almeno mezz'ora a infliggere quelle terribili ferite". Queste furono le dichiarazioni dell'ispettore Bob Meek della Polizia del South Yorkshire quando descrisse la scena di uno degli omicidi commessi da Anthony Paul Arkwright. Un caso dai contorni oscuri.