1568 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTANELLCOSIMOIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46119

La nascita dell'Amber alert: il caso di Amber Hagerman (True crime)

Avete mai sentito parlare dell'Amber Alert? L'allerta ormai utilizzata in varie parti del mondo nei casi di scomparsa di minori. L'Amber Alert è nato proprio "grazie" al caso di cui vi parlerò oggi: quello di Amber Hagerman.

Visita: www.instagram.com

Ardita: Prevenzione antimafia? Siamo tornati indietro come nel gioco dell'oca

Alla facoltà di Giurisprudenza di Palermo dibattito sull'ergastolo ostativo. Con il consigliere togato anche il Presidente del Tribunale Balsamo ed il giornalista Palazzolo

Visita: www.antimafiaduemila.com

Carlo Ruta. Il miracolo interculturale del XII secolo

Conferenza sul geografo al-Idrisi e il suo tempo, a cura di "Il Mare. Libreria internazionale" di Roma, 5 dicembre 2017. Relazione dello storico Carlo Ruta.

Popsophia 2020 - Interpretazione dei sogni con Umberto Curi

L'intervento del professor Umberto Curi dal titolo "L'interpretazione dei sogni - da Freud a Fellini", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

13 TikTok che non ti faranno dormire

Il reality show più mαlvagio e subdolo di sempre

Questa è la vicenda che ha reso #Nasubi (Tomoaki Hamatsu) tristemente famoso. È diventato conosciuto in tutto il mondo a causa di un Reality Show giapponese che ha fatto tanto parlare di sé. Ecco perché.

Vittorio Occorsio - Un magistrato scomodo tra Ordine Nuovo e Loggia P2

Vittorio Occorsio (Roma, 9 aprile 1929 – Roma, 10 luglio 1976) è stato un magistrato italiano, vittima del terrorismo di estrema destra durante gli anni di piombo. Aveva partecipato al processo per la Strage di piazza Fontana e ai processi al movimento terroristico di ispirazione neofascista Ordine Nuovo.
Fu ucciso da Pierluigi Concutelli a Roma la mattina del 10 luglio 1976, con 32 colpi di mitra mentre si recava in ufficio con la sua auto, una Fiat 125 special, all'incrocio tra via Mogadiscio e via Giuba, nel quartiere Trieste, a poche decine di metri da casa ... continua

Gettoni d'oro

Di Walter Molino
Collaborazione di Federico Marconi
Immagini di Marco Ronca e e Cristiano Forti
Ricerca immagini di Alessia Pelagaggi, Eva Georganopoulou e Paola Gottardi
Montaggio di Andrea Masella, Giorgio Vallati e Michele Ventrone

Il Servizio sanitario nazionale è in affanno.
Negli ospedali e nei pronto soccorso mancano migliaia di medici e infermieri. In Calabria il 20% dei malati è costretto a curarsi lontano da casa, le strutture sanitarie sono spesso inadeguate e i concorsi per assumere nuovi medici vanno deserti. Così per non chiudere i reparti ... continua

La guerra informatica

Con l'inchiesta sulla 'guerra informatica' si chiude il ciclo autunnale di "Presa Diretta". Ci sono i banditi digitali, i criminali informatici che "bucano" la rete di sicurezza delle aziende private e delle amministrazioni pubbliche per rubare i dati sensibili e chiedere un riscatto. I cosiddetti ransomware. Si stima valgano 20 miliardi di dollari all'anno. I giornalisti di Presa Diretta sono andati in Irlanda a vedere come i 'banditi digitali' sono riusciti a mettere fuori uso il Servizio Sanitario Nazionale, mentre in Italia è stata attaccata la Sanità della ... continua

Visita: www.raiplay.it

I poveri non esistono

PresaDiretta, con la sua ostinata voglia di approfondire e di raccontare, entrerà nelle questioni più attuali per provare a capire un mondo sempre più complesso: dalla guerra in Ucraina alla povertà che avanza, dalle urgenze dettate dal cambiamento del clima alla crisi della sanità pubblica, dalle crescenti tensioni tra le grandi potenze agli scandali che hanno investito l'Unione Europea. In questa puntata il racconto, da nord a sud, della povertà che avanza e il mercato del lavoro sempre più povero. Nonostante gli indicatori siano allarmanti c'è chi pensa che ... continua

Visita: www.raiplay.it