365 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46112

Ep. 87 - Oltre il marketing con Luca Mastella

Esperto di marketing online (funneling, e-commerce, social media e tanto altro) e fondatore di Learnn, una delle più importanti piattaforme di apprendimento digitale italiane.

Visita: www.instagram.com

Liberation Music di Paolo Paci

La musica come espressione di liberazione popolare. La sconfitta di Donald Trump alle elezioni del 2020 viene celebrata a New York sulla piazza di Times Square da una folla improvvisata e contenta. Una folla che riflette la diversità umana della città e la musica che la accompagna, dal HipHop al Jazz alla Salsa. Musiche e danze di strada che permettono, almeno per un momento, di sentirsi liberi. Video di Paolo Pace

Riccardo Marco Sconamiglio - Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità

In dialogo con Andrea Zoccarato. Filosofarti 2020.

Visita: www.filosofarti.it

La ragazza intelligente

660 - Messico 68, storie di politica e sport

Il volto di uno psicopatico: il caso di Ella e Paris Bennett (True crime)

Nulla avrebbe mai preparato Charity Lee Bennett a quello che le avrebbero detto i poliziotti quella sera del 2007.

Visita: www.instagram.com

Carlo Ruta. A margine del manifesto (La storia cambi passo). 11 novembre 2020

La proposta di un manifesto sulla storia (discusso da decine di studiosi italiani ed esteri), perché questa si rinnovi ed eserciti la funzione che le spetta nei tragitti di questa difficile contemporaneità.

Popsophia 2020 - Watchmen e la strage di Tulsa con Tommaso Ariemma

L'intervento di Tommaso Ariemma dal titolo "Watchmen e la strage di Tulsa - le ragioni della fiction", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Vichinghi: I temibili guerrieri del nord - Storia medievale

Mario Isnenghi. Epoche. Capolinea dei miti

LEZIONI DI STORIA puntata 3 MARIO ISNENGHI. EPOCHE. CAPOLINEA DEI MITI 'Internazionalismo', 'classe', 'nazione'... E poi ancora 'irredentismo,' 'Risorgimento', 'patria'... I miti - forse mai come in questo periodo- giungono al capolinea per poi subitaneamente ripartire in direzione opposta.

Visita: museostorico.it