È uno scrittore italiano (Montevarchi, Arezzo, 1978). L’ultimo suo libro si intitola “La Verità su Tutto”. Scrive sulle pagine culturali del Corriere della Sera, su Internazionale, Linus, il manifesto, Mucchio Selvaggio, Vice, Nazione Indiana, Carmilla, minima&moralia e Rolling Stone.
Un viaggio di Riccardo Iacona attraverso i concorsi pubblici con i quali le università italiane selezionano ricercatori e professori. Il mondo accademico riesce a premiare il merito e ad assumere i migliori, oppure vincono quelli che "dovevano" vincere? PresaDiretta ha incontrato professori, ricercatori, rettori e magistrati, ha raccolto le storie e le denunce di concorsi truccati e cuciti su misura per candidati che dovevano vincere a tutti i costi. Un vero e proprio "sistema", che non garantisce la competizione tra i migliori e dove tutto è già deciso in ... continua
Il caso di cronaca nera di oggi è il più assurdo e contorto che abbia mai trattato! La cosa più paradossale secondo me è che non è ancora stata fatta giustizia.
Webinar del 20 dicembre 2018.
La tecnica del visual thinking (facilitazione visuale) ti consente di visualizzare le tue idee e raggiungere il tuo potenziale creativo.
È il processo di sviluppo delle tue idee in note visive, rendendo così i tuoi argomenti e le tue spiegazioni molto più efficaci.
Il webinar ti guiderà attraverso il processo di facilitazione visiva e ti introdurrà ai principi fondamentali di questa tecnica.
Relatrice: Federica Tabone, Psicologa del Lavoro e Graphic Recorder