633 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46056

Luciano Canfora - conclusioni della XII edizione de La Storia in Piazza, storia segreta

Per i quarant'anni del Corpus dei Papiri Filosofici greci e latini

Venerdì 16 giugno 2023 III sessione Valeria Piano, Programmi futuri Un bilancio di 40 anni di attività Moderatore: Daniela Manetti Francesco Ademollo (Università di Firenze) La logica nei papiri Walter Cavini (Università di Bologna) Il filosofo e il CPF Tiziano Dorandi (CNRS/ENS/PSL, Paris) Il filologo e il CPF Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Per i quarant'anni del Corpus dei Papiri Filosofici greci e latini

VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 I sessione Presiede Rosa Maria Piccione Aldo Brancacci (Università di Roma “Tor Vergata”), Diogene, Cinici e Socratici Giuliana Leone (Università degli Studi di Napoli “Federico II” ), Epicuro e gli Epicurei Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Per i quaranta anni del Corpus dei Papiri Filosofici greci e latini

GIOVEDÌ 15 GIUGNO 2023
Saluti di Sandro Rogari (Presidente dell’Accademia “La Colombaria”)
Saluti dei membri della Redazione in collegamento da remoto: Fernanda Decleva Caizzi (Presidente del CPF), David Sedley, Glenn Most, Gabor Betegh
Maria Serena Funghi, Uno sguardo di insieme sull’impresa
I sessione
Presiede Maria Serena Funghi
Maria Michela Sassi (Università di Pisa), Antifonte (CPF I.1 17)
II sessione
Presiede Guido Bastianini
Mauro Bonazzi (Universiteit Utrecht ), Commento anonimo al Teeteto (CPF III 9)
Con il contributo di:
MIC Istituto ... continua

Visita: www.colombaria.it

èStoria 2023 - Decapitate, con É. Crouzet-Pavan J-C. Maire Vigueur e B. Biscotti

Tra il 1391 e il 1425 tre donne furono decapitate per ordine dei loro mariti. Spose di tre fra le più importanti signorie dell’Italia del Rinascimento – di Mantova, Milano, Ferrara – Agnese Visconti, Beatrice di Tenda e Parisina Malatesta furono condannate a morte per adulterio. Eppure nessuna donna infedele subiva allora un tale castigo; inoltre, altra stranezza, invece di dissimulare tale condanna alla pena capitale, i tre signori la resero, al contrario, pubblica: un enigma storico che Élisabeth Crouzet-Pavan e Jean-Claude Maire Vigueur ripercorreranno ... continua

L'Eurofestival della bioeconomia - Bioeconomy Eurofestival

Un contest originale che coinvolge 12 nazioni in collegamento con Mantova: Germania, Danimarca, Irlanda, Malta, Portogallo, Italia, Estonia, Lituania, Belgio, Austria, Ungheria, Ucraina. Il gioco sarà condotto dal comico Francesco Giorda e coordinato da Stefano Bertacchi, ambasciatore per la bioeconomia presso la Commissione Europea. Ogni nazione avrà a disposizione 12 punti da spendere su un tema legato alla bioeconomia e avrà il tempo di raccontarlo per permettere al pubblico di votare e arrivare a definire la nazione (e il tema) vincente.
A unique contest ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Silvia Camporesi - Il mondo è tutto ciò che accade - Incontri #49 - Biblioteca Fotografica

Silvia Camporesi ci parla del suo lavoro: Il mondo è tutto ciò che accade
Silvia Camporesi (nata a Forlì nel 1973), laureata in filosofia, vive e lavora a Forlì. Attraverso i linguaggi della fotografia e del video costruisce racconti che traggono spunto dal mito, dalla letteratura, dalle religioni e dalla vita reale. Negli ultimi anni la sua ricerca è dedicata al paesaggio italiano. Dal 2003 tiene personali in Italia: Dance dance dance al MAR di Ravenna nel 2007, La Terza Venezia a Lugano nel 2011, Qualche volta, di notte alla MLB di Ferrara nel 2012, Souvenir ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Come prepararsi all’inflazione - 11 Consigli (L’iperinflazione dello Zimbabwe)

Storia della Dreamworks - parte 3

Continua la storia dietro la Dreamworks Animation! Perché ha smesso di animare a mano? Come siamo arrivati a Madagascar e Bee Movie? E soprattutto... chi è James Baxter?

Leviatano - Il terribile mostro biblico - Curiosità Mitologiche