522 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46033

Uomini e Boschi (pt.13) - Il bostrico

La tempesta Vaia, oltre a provocare ingenti danni diretti, ha creato le condizioni per la diffusione del bostrico, un piccolo coleottero presente naturalmente nei boschi di abete rosso dell’arco alpino.
L’Ips thypographus, meglio noto come bostrico tipografo, è un piccolo insetto di forma cilindrica e di colore bruno, lungo circa 4-5 mm. È endemico dei boschi del Trentino e attacca prevalentemente l’abete rosso in cui si sviluppa sotto la corteccia scavando geometriche gallerie interrompendo il flusso della linfa e portando la pianta a morire in breve ... continua

Visita: museostorico.it

Carlo Ruta. Dalla nave assemblata alla nascita della scrittura. Definizione di un paradigma

Focus tenuto nella sessione conclusiva del Convegno internazionale "Dall'Uomo del Rame all'Homo Faber", Laboratorio degli Annali di Storia, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Genova, Laboratorio di Storia Marittima e Navale di UNIGE, Università di Siena e Centre National de la Recherche Scientifique (Francia). Ragusa 28 luglio 2023.

Approfondi20, disturbi alimentari

Questa è una puntata di Approfondi20 che ci è stata molto chiesta, e noi ci teniamo tantissimo. Classicamente è difficile trattare temi così delicati in uno spazio come questo, ma allo stesso tempo siamo piuttosto convinti che delle cose si deve parlare, anche se è complicato. Abbiamo invitato la psicologa Marianna Liotti qui da VENTI per parlare di disturbi alimentari, di cosa rappresentano, di come ci definiscono e di come fare quando se ne soffre. Fateci sapere che ne pensate, siamo vostri avidi lettori.

Mondofuturo S01E06 - Bruce Sterling e Jasmina Tešanović

Uno scrittore di fantascienza tra i fondatori del movimento Cyberpunk e una scrittrice, attivista, filmmaker e blogger: BRUCE STERLING e JASMINA TEŠANOVIĆ saranno i protagonisti del nuovo appuntamento di M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival.
I due dialogheranno con il giornalista Carlo Modesti Pauer di come la minaccia di epidemie abbia alimentato l’immaginario fantascientifico e dei cambiamenti che innescherà la pandemia in corso.
Quali scenari distopici e post-apocalittici raccontati dalla science fiction sono comparabili con il nostro ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Ferrara Bike2Work - Antonio Bucchiarone

Dr. Antonio Bucchiarone, ricercatore presso l’unità di ricerca MoDiS (Motivational Digital Systems) della Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento. I suoi principali interessi di ricerca includono: modelli e strumenti per sistemi (collettivi) adattivi e linguaggi di modellazione e sviluppo per sistemi motivazionali basati sulla gamification. È stato attivamente coinvolto in vari progetti di ricerca e sviluppo sia nazionali che europei nel campo dei sistemi adattivi e della mobilità intelligente. È attualmente membro del progetto europeo UIA AIR-BREAK e ... continua

Visita: mobilitars.eu

Con gli occhi della città - Claudio Calvaresi

Claudio Calvaresi, dottore di ricerca in Urbanistica, è principal di Avanzi- Sostenibilità per azioni. Svolge attività di ricerca, consulenza e progettazione per le politiche urbane. Lavora su progetti di innovazione sociale e rigenerazione urbana. Attualmente si occupa della relazione tra educazione e città. È componente del comitato scientifico di Fondazione Edison Orizzonte Sociale. Fa parte del consiglio direttivo delle associazioni Audis e Lo Stato dei luoghi.

Visita: mobilitars.eu

Il Bici-plan della città di Olbia - Matteo Scamporrino

Pianificatore urbano, territoriale e della mobilità, attualmente ricopre il ruolo di Project Manager nella sede bolognese di TPS Pro, docente a contratto di “Fondamenti di Urbanistica” e del “Laboratorio in Pianificazione e Governo del Territorio” e membro del direttivo regionale Toscano dell’istituto Nazionale di Urbanistica. Negli ultimi due anni ha ricoperto il ruolo di coordinatore e progettista di numerosi PUMS e piani di mobilità sostenibile a livello nazionale; particolarmente rilevanti e innovativi il Biciplan Comunale di Olbia connesso al primo ... continua

Visita: mobilitars.eu

Strade scolastiche e salute dei bambini: i dati non mentono - Luca Boniardi

Un'analisi accurata di come le strade scolastiche posso ridurre l'esposizione dei bambini all'inquinamento atmosferico, che affligge in particolar modo le città.

Visita: mobilitars.eu

La trasformazione di Valencia in una città verde e ciclabile - Giuseppe Grezzi

L'assessore Giuseppe Grezzi illustra i cambiamenti che hanno ridisegnato le piazze e le strade dando più spazio alle biciclette e ampliando le aree di verde pubblico
Diploma di Perito Informatico, presso l’Istituto Tecnico Basilio Focaccia di Salerno.
Ha studiato Ingegneria all’Università di Salerno e Filologia all’Università di Bologna.
A Valencia dal luglio 2000, in ambito sociale e politico, è socio fondatore di EcoVida Coop, l’organizzazione che ha organizzato le prime 3 edizioni della Fiera dell’Ecologia e dell’Ambiente; collaboratore di Carles ... continua

Visita: mobilitars.eu

Festival Bolzano - Tavola rotonda con l'assessore Christian Tommasini