80 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15618

067)- Intervista a Danila Comastri Montanari - Leggere negli occhi

"Danila Comastri Montanari, bolognese, due lauree, due gatti, un marito e una figlia è autrice di veri best seller, la regina incontrastata del giallo storico in Italia. Creatrice della saga di Publio Aurelio Stazio (giunta con Tenebrae, il libro di cui ci parla in questa intervista, alla tredicesima avventura), Danila gode di un consenso di critica e di pubblico ormai inarrestabile. Ars moriendi, l'undicesimo titolo della serie, è rimasto per due mesi nelle classifiche dei più venduti libri italiani, mentre il suo impareggiabile detective in toga e laticlavio è ... continua

Le mamme del Leoncavallo

Istituto E. de Martino di Isabella Ciarchi

Autostrade in Italia. Intervista al prof. Giorgio Ragazzi

La privatizzazione delle gestione delle autostrade ha portato più benefici alle società concessionarie che agli utenti.In questa intervista rilasciata a Piero Ricca l'economista Giorgio Ragazzi spiega il perché. Visita il sito: www.pieroricca.org

180 Secondi N°12 - Paolo Zegna

Paolo Zegna Presidente SMI-ATI Federazione delle Imprese Tessili e Moda Italiane Visita il sito: www.adnkronos.com

Italia Economia - puntata 21

Rotocalco AdnKronos dieconomia Notizie della puntata: Se lavori di sabato ti assumo. Questa è la linea seguita da molte aziende italiane Quanto costa l'avvocato? Il settore alimentare italiano parla straniero. Che fine farà il Made in Italy? L'ENEL entra nel nucleare Comprare un rene potrebbe costare meno della dialisi L'opera lirica è al tramonto, trionfa il musical Visita il sito: www.adnkronos.com

Successo in cento metri quadri

Film scritto e diretto a quattro mani da Filippo Giardina ed Alfredo De Marco.LA TRAMAUn appartamento,due giorni e un solo uomo che, nell' attesa di unospite importante, dialoga con sé stesso e di sè stesso. Nei folli 80minuti di "Successo in 100 metri quadri" scopriamo che Francesco"Checco" Raggio è un comico e ha un obiettivo preciso,fare un provinotelevisivo... o forse fa un altro lavoro e ha un'altro scopo?Il misterioso appuntamento con "il Professore" e l'aspettativa che nederiva immergono lo spettatore in un crescendo di tensione e comicità,verso un finale ... continua

Visita: www.filippogiardina.com

Sortilegio atto VI

Primo classificato con 329 voti al concorso on-line di Collecchio Film Festival - Premio Arcoiris Una ragazza ripete in maniera ossessiva la stessa frase al suo fidanzato. Solo quando la cantilena diventa insopportabile, si scopre che la frase non è altro che la battuta di un copione per un provino di Cinecittà. Autori: Giuseppe G. Stasi Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

114)- Intervista ad Antonio Zamberletti - Leggere negli occhi

Antonio Zamberletti è un ex poliziotto che scrive romanzi d'azione strepitosi. Da appassionato lettore di romanzi e spy-stories quale è (e da fanatico collezionista degli albi di Tex), costruisce storie affascinanti e senza paura. Il suo ultimo romanzo, 'Silenziosi nella notte' pubblicato dall'editore Todaro e che guida la nostra conversazione, conduce il suo eroe seriale Vincenzo Torres tra una Milano livida e oscura, i Balcani, la Russia, in un crescendo mozzafiato di avventure e personaggi travolgenti come non si leggeva da tempo. Romanzo eccitante e selvaggio ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

Rita Borsellino

di Pietro Orsatti Fare l'amministratrice in Sicila oggi, il paradosso della "mafia silente" edi una strana "commissione antimafia regionale" Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

Le città Invisibili - Intervista a Giulio Girardi

Intervista a Giulio Girardi,Girardi teologo, docente di filosofia, scrittore nonchè uno dei maggiori esponenti della "Teologìa della liberazione" parla dell'elezione del nuovo Papa, della nuova spinta ortodossa della chiesa romana e delle ricadute di tale ortodossismo nel dialogo sociale e interreligioso. L'intervista è stata realizzata da Pietro Orsatti a lato dell'incontro sulla teologìa della liberazione ai tempi di Ratzinger nell'ambito della manifestazione Carovane a Piacenza. Visita il sito di Carovane: www.carovane.pc.it