256 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15644

STV Salus TV - puntata 15

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Notizie della puntata:: Malattie mentali e pregiudizi che spesso le accompagnano Malattie tropicali: come evitare che una vacanza da sogno si transoformi in un incubo Sindrome di Asperger: testimonianza della mamma di una ragazza ammalata Vero o falso? sull'obesità Le news del SaluSTG Visita il sito: www.adnkronos.com

Distruttività umana: Che cosa fare per la pace? tavola rotonda

Tavola rotonda:moderatore:Fulvio Fratiintervengono:Elena Malaguti, Università di Bologna Roberto Beneduce, Università di TorinoMafalda Traveni,psicologa ad orientamento clinico e gestaltico Bruna Zani, Preside Facoltà di Psicologia, Università di BolognaPresso il convegno: "Distruttività umana, riparabilità ed evitabilità della guerra". Realizzato nella sala polivalente consiglio regionale.Bologna 13 Febbraio, 2004.

NON DIMENTICARE BESLAN

Nel Caucaso, in queste terre di montagna in cui le azioni di guerra, perdurano, a singhiozzo, da più di 10 anni, in questa polveriera che potrebbe esplodere da un momento all'altro, la gente è stanca, stanca di questo continuo stillicidio di morti, di atti terroristici, più o meno eclatanti, è stanca di non poter pensare ad un futuro per i propri figli e a dei progetti per la propria vita.
Un racconto attraverso le immagini e le testimonianze di ex-ostaggi della scuola n° 1 di Beslan, di insegnati, di madri e di padri, affinché questa tragedia insensata, che ha ... continua

SIAE E CREATIVE COMMONS: UN BINOMIO POSSIBILE?

Copyleft Festival 2009, ArezzoTavola rotonda “SIAE E CREATIVE COMMONS: UN BINOMIO POSSIBILE?”con Ermanno Pandoli, responsabile dello sportello LiberiusManlio Mallia, vice direttore generale della SIAEMonica Mazzitelli, FilmakerSvevo Samperi, FotografoCarlo Sanetti, Subterra

Visita: www.copyleftfestival.net

Donne da Presidio

DONNE DA PRESIDIO - voci e volti femminili dal movimento No Dal Molin. Nel video, realizzato dalla giornalista Monica Lanfranco, è proposto un affresco collettivo dell'esperienza del gruppo di donne che,pur condividendo l'esperienza mista della contrarietà alla base militare Usa Dal Molin hanno voluto creare uno spazio separato especifico nel quale elaborare teorie e sperimentare pratiche politiche segnate dal genere femminile. Visita il sito: www.nodalmolin.it Visita il sito: www.mareaonline.it Visita il sito: www.monicalanfranco.it

Incontri con la Scienza: Margherita Hack

Tutti noi abbiamo un'origine comune, siamo tutti figli dell'evoluzione dell'universo, dell'evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli
Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922) è un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana.
Dopo aver compiuto gli studi presso il liceo classico "Galileo" di Firenze, si è laureata in Fisica con una tesi sull'Astrofisica stellare, nel 1945.È stata professore ordinario di Astronomia dal 1964 al 1997 all'Università di Trieste, dove poi è passata nel ruolo di professore emerito dal 1998.Ha diretto ... continua

05)- I Grandi Dittatori: Benito Mussolini - Quinta Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 - Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano.
Fu esponente di spicco del Partito Socialista ... continua

Intervista a Alfonso Pecoraro Scanio

Videointervista realizzata da Gianfranco Mascia al presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio, a Marina di Ravenna, il 9 agosto 2005, in occasione della presentazione dei "Comitati per Pecoraro premier" di Ravenna. Il leader dei Verdi spiega le motivazioni che lo hanno spinto a gettarsi in questa avventura e parla dei temi che si impegnerà a portare avanti in sede di elaborazione del programma dell'Unione. Operatrice video: Liuba Mascia Visita il sito:www.ravennainforma.com

Musa Tv, puntata 6

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata: La Bestia nel Cuore candidata all'Oscar Balcan Epic, l'erotismo dei Balcani di Marina Abramovic L'Accademia di Francia celebra tre grandi artisti di fine secolo Manga Giapponesi, la scuola dei disegnatori Gearhead dal regista di American Beauty un ritratto dei marines Gambero Rozzo, la guida popolare alla cucina italiana Visita il sito: www.adnkronos.com

Intervento di Daniela Carboni

Intervento di Daniela Carboni, (Amnesty International) Durante l'incontro "A che punto è la notte" Le inchieste di Genova e l'emergenza diritti civili in Italia. Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.amnesty.it