1642 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVANELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13623

Voci e volti della memoria - Shlomo Venezia

Ebreo. Nato nel 1923, Shlomo Venezia fu deportato ad Auschwitz-Birkenau e obbligato a lavorare nei Sonderkommando Trasferito a Mauthausen, a Melk e poi a Ebensee dove venne liberato dagli americani. È morto nel 2012.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

200 cervi tutti insieme

Giornate e giornate tra gli splendidi scenari della montagna. Giornate di emozioni continue portate dalla bellezza dell’ambiente e dalla pace, dal silenzio. Emozioni rese ancora più forti dall’incontro con la fauna alpina. Dai cervi, soprattutto, tanto belli da ammirare, senza essere visto, senza disturbare. Se poi questi sono così tanti, un’eccezione addirittura, quello che si prova, e che forse si vivrà una volta sola, è indescrivibile. 200 cervi tutti insieme, caso molto raro, che voglio condividere con chi mi segue.

Visita: www.oresteforno.com

La cruenta morte di Giovanni delle bande nere

Giovanni dalle Bande Nere, celebre condottiero rinascimentale, morì il 30 novembre 1526 a soli 28 anni. Durante una battaglia vicino a Governolo, sul Mincio, contro le truppe lanzichenecche in marcia verso Roma, venne colpito alla gamba destra da una palla di falconetto, un colpo di artiglieria leggera. La ferita, inizialmente curabile, si aggravò a causa di un’amputazione mal eseguita, probabilmente effettuata in condizioni precarie. L’infezione risultante portò rapidamente alla sua morte. La sua scomparsa segnò un momento di lutto e disorientamento per i ... continua

Visita: www.patreon.com

Cinghiali tra i monti di Berbenno in Valtellina - Wild pigs

Il Cinghiale, animale selvatico che purtroppo crea non pochi problemi all'ambiente, anche tra i pascoli alpini che distrugge in cerca di cibo. Vederlo per la prima volta, però, possibilmente da lontano, può essere motivo di emozione: l'emozione di quel primo incontro. Meglio non avvicinarsi troppo, però, perché si potrebbe essere attaccati dalla femmina con i piccoli.

Visita: www.oresteforno.com

Daniela Lucangeli - Festival del viaggiatore 2024 Bassano

Pubblichiamo un ESTRATTO dell'incontro che la dott.ssa Lucangeli ha tenuto nell'ambito del Festival del Viaggiatore a Bassano del Grappa VI. Un viaggio appassionante nel pensiero divergente, in compagnia di una delle più originali e amate psicologhe dello sviluppo nel nostro Paese, alla radice del talento e del genio, per imparare a riconoscerlo e aiutarci a nutrirlo come qualità che può essere in ciascuno di noi e dei nostri figli. Un percorso nello straordinario che ci vive accanto. Incontro con Daniela Lucangeli, psicologa dello sviluppo, in dialogo con la ... continua

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Lilli Gruber

LILLI GRUBER Non farti fottere. Come il supermercato del porno online ti ruba fantasia, desiderio e dati personali FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Aldo Capitini e la 'nonviolenza'

Venerdì 11 ottobre, ore 15.30
Seminario in collaborazione con il circolo culturale Piero Gobetti di Firenze
ALDO CAPITINI E LA “NONVIOLENZA”
Introduce e presiede
Sandro Rogari (Università degli Studi di Firenze)
Interventi
Gian Biagio Furiozzi (Università di Perugia), Liberalismo e Socialismo in Aldo Capitini
Giuseppe Moscati (Fondazione Centro Studi Aldo Capitini), Il potere come apertura: nonviolenza ed omnicrazia in Capitini
Padre Bernardo Giovanni (Abate San Miniato a Monte), Pacifismo e nonviolenza in Capitini
Con il contributo di:
MIC ... continua

Visita: www.colombaria.it

Operazione Tiger - Il D Day fallito

L'operazione Tiger era il nome in codice di una grande esercitazione per il D-Day in Normandia; ha avuto luogo presso la spiaggia di Slapton nel Devon. Problemi di coordinamento e di comunicazione hanno causato vittime da fuoco amico durante l'esercitazione e l'attacco di una flottiglia di S-Boot (motosilurante) della Kriegsmarine ad un convoglio di mezzi da sbarco ha aggravato il bilancio delle vittime, portandolo ad una cifra stimata di 946 militari americani. A causa del imminente invasione, l'incidente è stato tenuto sotto il più stretto riserbo ed è stato solo ... continua

Big cat country - Forza nella sorellanza

Nuova serie dedicata ai felini del nel cuore del territorio di Hollywood. In questa seconda puntata l'orgoglio di Hollywood vacilla dopo che il brutale attacco dei Nomad alla loro leader, Ava, la lascia disperatamente debole e incapace di cacciare. Per aumentare i suoi guai, il suo orgoglio affamato inizia a rifiutarla. Ma senza di lei, lottano per abbattere la preda.

Angel e Gretel