1716 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHELA LIBELLULANELLI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Matteo Millan - Piazze in armi nell’Europa della belle époqueOla de incendios en EspañaPowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Protagonistas del territorioMestiere di giornalista ep.83














Lingua: ITALIANO

Totale: 13622

Religione romana: lo strano rapporto tra uomini e dèi - La scienza sacerdotale e i sacriifici

Come funzionava la religione romana? Quanto interessava la vita dei cittadini? E si svolgevano nell'Impero sacrifici cruenti come quelli che talvolta ci fanno vedere nei film?

Perché non sopravviveresti un giorno nell’antico Egitto

La Dura Verità sulla Vita nell’Antico Egitto
Dimentica tombe dorate e piramidi maestose - questo video rivela com'era davvero la vita per gli egiziani comuni. Dall’acqua mortale al caldo insopportabile, dai mal di denti alle maledizioni, esploriamo le sofferenze quotidiane nascoste sotto le sabbie. Lascia che il ritmo tranquillo della storia ti accompagni nel sonno - se la verità non ti tiene sveglio.
Perché la medicina antica era più sangue che cura
Come gli egiziani vivevano ammassati in case di fango
Il tormento dei denti marci e della odontoiatria ... continua

Stefano Vicari presenta 'Adolescenti interrotti' - Libreria Palazzo Roberti, 15 aprile 2025

Stefano Vicari presenta il suo libro "Adolescenti interrotti. Intercettare il disagio prima che sia tardi", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Martina Polo.
Da sempre ci ripetiamo che l’adolescenza è un’età critica, ma ci sentiamo confortati all’idea che sia una semplice fase di passaggio da sopportare e supportare, eppure destinata a finire, lasciando individui maturi e pronti alla vita adulta. E se non fosse così? Se la famosa crisi adolescenziale non fosse più una semplice crisi? Stefano Vicari lancia un allarme che è la presa in carico di un problema: ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Com'è nato il reggiseno: quando le donne hanno iniziato a portarlo?

Chi ha inventato il reggiseno? Si tratta di un capo moderno o le donne del passato lo utilizzavano già?

La gru romana: La tecnologia che rivoluzionò l’ingegneria nell’antica Roma!

Nell’antica Roma, l’ingegneria e la costruzione di grandi opere pubbliche erano spinte da una tecnologia sorprendente per l’epoca; uno degli strumenti più preziosi era la gru, chiamata polyspaston, che significa «puleggia composta». I romani usavano queste gru per sollevare materiali pesanti durante la costruzione di grandi edifici, templi e perfino acquedotti e mura difensive.

Popsophia 2025 - 'Doveva essere il nostro momento' con Eleonora Caruso

L'intervento della scrittrice Eleonora Caruso dal titolo "DOVEVA ESSERE IL NOSTRO MOMENTO: nostalgia degli anni ’90" all'interno del festival Popsophia "Retromania", dal 3 al 6 luglio 2025 a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Il cacciatore silenzioso

1286 - L'assedio di Mozia: la 'capitale' cartaginese in Sicilia

Errore : Lilibeo è a sud di Mozia

Visita: www.patreon.com

FTV25 - Trasformare i valori in passi concreti. La chiave della comunicazione aziendale

Luca Josi, Antonio Romano con Francesca Gambarini al Festival della Tv di Dogliani

Visita: festivaldellatv.it

1287 - Michele I Rangabe, l'imperatore sbagliato al momento sbagliato