1756 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13623

Miti falsi e cibi veri. Dialogo con Alberto Grandi (07/04/2025)

Miti falsi e cibi veri Dialogo con Alberto Grandi. Data: 07 APRILE 2025 Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna Coordina Luca Isani del Master in Comunicazione storica.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Orsina Simona Pierini - Dalla casa per tutti alla casa di tutti

Conferimento del premio Novi Cives: costruttori di cittadinanza a S.E. Cardinale Matteo Maria Zuppi

Conferimento del Premio Novi Cives: costruttori di cittadinanza a S.E. Cardinale Matteo Maria Zuppi 10 APRILE 2025 Cappella Farnese, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna Con la partecipazione della Vicesindaca Emily Marion Clancy e della Prorettrice Vicaria prof.ssa Simona Tondelli. Coordinano Beatrice Borghi e Filippo Galletti, Università di Bologna. A cura dell’Università di Bologna, Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio, Dipartimento di scienze dell'Educazione G.M. Bertin.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

1268 - M: il figlio del secolo. Com'è la serie su Mussolini?

Errore: la serie su Moro è Esterno Notte, non Interno

Visita: www.patreon.com

Condurre un programma TV, con Marco Carrara! - Siamo presente Ep. 20

La storia di un ragazzo della provincia di Bergamo partito da un percorso di ragioneria e poi diventato conduttore TV, giornalista e Cavaliere della Repubblica.

Visita: giovanisi.it

Lucio Marcenaro, Marco Gallo - Presentazione del progetto Elettra

Elettra è un prototipo di imbarcazione elettrica a zero emissioni promosso dal Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e della Telecomunicazioni (DITEN) dell’Università di Genova, da cui provengono le ragazze ed i ragazzi che fanno parte del Team Elettra e che da anni aderisce all’iniziativa Energy Boat Challenge. Obiettivo di ELETTRA è realizzare un’imbarcazione sostenibile a zero emissioni per competere nell’ambito di contest studenteschi nell’ambito della nautica e della mobilità elettrica sostenibile. Il Progetto ELETTRA è il ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Lucia Esposito - Presentazione del libro 'Sorelle spaiate'

La giornalista Lucia Esposito, insieme a Fatima Hamidi, presenta il libro Sorelle spaiate. L'evento è a cura di Ilaria Crotti – falso Demetrio.

Visita: palazzoducale.genova.it

Grand Teton - La fauna più estrema del Nord America - Parchi nazionali degli Stati Uniti

In questo episodio intitolato “GRAND TETON - Il Ciclo Selvaggio della Vita nell’America Più Estrema - Parchi Nazionali degli Stati Uniti”, viaggiamo nel cuore mozzafiato delle Montagne Rocciose, dove la natura si manifesta con una forza indomabile. Il Parco Nazionale del Grand Teton, con le sue vette scoscese, laghi glaciali e valli profonde, è il palcoscenico di uno dei cicli vitali più intensi del continente americano.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per scoprire come specie come l’alce, l’orso grizzly, il lupo, l’aquila ... continua

Marco Ferrari - Presentazione del libro 'Il partigiano che divenne imperatore'

Marco Ferrari - Presentazione del libro “Il partigiano che divenne imperatore” In occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione verrà presentato il libro “Il partigiano che divenne imperatore” di Marco Ferrari edito da Laterza. Insieme all’autore intervengono Paolo Battifora e Giuliano Galletta. L'incontro è in collaborazione con Coop Liguria, CNA Liguria, Associazione per un Archivio dei Movimenti e Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna.

Visita: palazzoducale.genova.it

Alessia Dorigoni - Illusione di libertà come il nudging influenza le nostre scelte

Siamo davvero padroni delle nostre scelte o siamo influenzati da ciò che ci circonda? Il nudging utilizza intuizioni delle scienze comportamentali per guidare le decisioni senza che ce ne accorgiamo. Ma cosa succede al nostro libero arbitrio? In questo talk scopriremo come piccole spinte possano migliorare la società, dall’ambiente alla salute, e ci interrogheremo sui confini tra libertà e manipolazione. Un viaggio provocatorio nel cuore delle nostre decisioni quotidiane.

Visita: www.festascienzafilosofia.it