1841 utenti


Libri.itLA LIBELLULAROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13625

Sarah Malnerich e Francesca Fiore - Le pari opportunità si costruiscono a scuola

L'intervento di Sarah Malnerich e Francesca Fiore a ‪@FestivalEducazione‬

Visita: www.edufest.it

Pangea: Scoprendo l’ultimo leggendario supercontinente della preistoria - Documentario

La Pangea, il leggendario supercontinente che dominava la superficie terrestre centinaia di milioni di anni fa, affascina scienziati e appassionati di geologia di tutto il mondo. La sua formazione, evoluzione e frammentazione costituiscono un pezzo chiave della storia della Terra. Questo supercontinente unico comprende quasi tutte le moderne masse terrestri, formando un'immensa distesa di terra circondata da un oceano globale chiamato Panthalassa. Strettamente legata alla tettonica delle placche, la storia della Pangea rivela indizi cruciali sulle forze geologiche che ... continua

Dalla parte del suolo

A FloraCult, Paolo Pileri, docente al Politecnico di Milano, affiancato dalla giornalista scientifica Silvia Bencivelli, presenta Dalla Parte del Suolo, un intervento che è anche il titolo del suo ultimo libro pubblicato per Laterza. Pileri denuncia le minacce che incombono sul suolo -logistica, infrastrutture, greenwashing- e invita il pubblico a stare dalla parte del suolo, l’unica parte che possiamo permetterci. Il suolo, ecosistema fragile e vitale, è ferito dagli attacchi di pesticidi, plastiche, cemento e sfruttamento intensivo. Regolatore climatico, custode ... continua

Visita: www.floracult.com

Cani selvatici - I predatori più letali del regno animale - Documentario animali selvaggi

In questo episodio intitolato “CANI SELVATICI | I Predatori Più Letali del Regno Animale – Documentario Animali Selvaggi”, esploriamo il mondo affascinante e spietato di uno dei predatori più efficaci della natura: il cane selvatico africano, conosciuto anche come licaone. Famosi per la loro intelligenza, il lavoro di squadra e la resistenza, questi cacciatori vantano uno dei tassi di successo più alti del regno animale.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per scoprire come questi cacciatori sociali coordinano i loro attacchi, ... continua

Condannata a morte JJ4, l'orsa che ha ucciso Andrea Papi

Andrea Papi è stato ucciso dall'orsa JJ4 mentre faceva jogging in Valle di Sole. Ora l'animale è stato condannato a morte, ma se l’orso diventa un nemico pubblico non restituiremo giustizia alla famiglia di Andrea Papi

Visita: www.kodami.it

Montu - Il dio falco della guerra - Mitologia egizia

Montu è il dio della guerra nella mitologia egizia, rappresentato come un uomo con testa di falco. Associato al Sole e alla forza fisica, era il protettore del faraone e signore del cielo orientale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Leni Riefenstahl: la regista di Hitler

Marco Carminati - Un abbraccio di travertino: l’avventurosa storia di Piazza San Pietro

Primo appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati.
Marco Francesco Carminati è nato nel 1961 e si è laureato in storia dell’arte all’Università Cattolica di Milano. Giornalista professionista, dal 7 gennaio 2020 al 1° aprile 2023 è stato il caporedattore responsabile dell’inserto culturale “Domenica” de “Il Sole 24 Ore”.
Da più di un decennio cura il ciclo di incontri pubblici dal titolo “Capolavori raccontati” per il Palazzo Ducale di Genova e collabora ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cos'è successo ai cani di Satriano due anni dopo?

Una ragazza di 20 anni, Simona Cavallaro, il 26 agosto 2021 è stata uccisa a Satriano (Catanzaro) da un branco di cani da guardia di un gregge. A quasi due anni di distanza l'allevatore Pietro Rossomanno, accusato di essere responsabile della morte della giovane, è stato condannato a 3 anni di reclusione.
La storia di Simona Cavallaro è una tragedia per suo padre e la sua famiglia. Allo stesso tempo, però, mostra come il governo non sia riuscito a proteggere i suoi cittadini e a controllare il territorio.
Nel caso triste di Simona Cavallaro, infatti, la legge ... continua

Visita: www.kodami.it

Luca Ponzi - Una signora di 100 anni

Primo appuntamento del ciclo 100+70, la storia della radio e della tv di e con Luca Ponzi, Caporedattore Redazione Tgr RAI LIGURIA, a cura di UniGe Senior.
Il ciclo ha il patrocincio di Rai Liguria.
Si parte dalla nascita della radio, con il primo annuncio. Prima trasmissione e primo giallo, per decenni quell’annuncio venne attribuito a Maria Luisa Boncompagni, l’usignolo della radio, solo in anni recenti è stato trovato uno spezzone, in cui si scopre che la voce è quella di Ines Viviani Donarelli, musicista e moglie del direttore artistico dell’Uri, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it