452 utenti


Libri.itLUPOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Nicolás Maduro - Entrevista especialLa ragazza che vive da sola nella foresta














Lingua: ITALIANO

Totale: 13773

20 minuti dal futuro con Marco Annoni

Ospite della nuova diretta è Marco Annoni, ricercatore, autore e divulgatore, attualmente ricercatore in bioetica presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), e responsabile per la supervisione etica della Fondazione Veronesi. Con lui parliamo del rapporto tra etica e medicina, soffermandoci in particolare sulle sfide che dovremo affrontare nel prossimo futuro.

Visita: magazine.impactscool.com

Voreno e Pulone: La vera storia dei centurioni di Roma

Lucio Voreno e Tito Pulone sono due nomi divenuti celebri grazie alla serie “Roma” della HBO, ma furono anche personaggi storici reali. Servirono come centurioni durante le campagne di Giulio Cesare in Gallia, e anche se non sono ricordati quanto altri comandanti, la loro storia riflette il coraggio e la rivalità presenti nel cuore dell’esercito romano.

Uadjet (Wadjet) - La potente dea cobra della mitologia egizia

Wadjet è la dea cobra, protettrice del Basso Egitto nella mitologia egizia. Associata alla regalità e al rinnovamento, era raffigurata come un serpente o come una donna con testa di serpente. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Liliana Rampello - Se vedi una luce danzare sull'acqua

Se vedi una luce danzare sull’acqua è la raccolta, a cura di Liliana Rampello, delle lettere tra Vanessa Bell e Virginia Woolf. Una corrispondenza in gran parte inedita in Italia, che racconta circa quarant’anni di vita di due sorelle: le passioni e le delusioni, i successi letterari e artistici, le tragedie private e gli echi delle due guerre mondiali. Questo epistolario è l’inedita biografia di un rapporto umano indissolubile, qualcosa che è più della somma di due vite: qualcosa che sta tra due vite. Liliana Rampello ha dialogato con Nadia Fusini.

Visita: palazzoducale.genova.it

La cattura e il processo ad Adolf Eichmann

Educare alla responsabilità - Le manovre sulla Costituzione

Libera Genova, con la sua rete, dopo un impegno mirato a far conoscere il radicamento della Mafia sul territorio, promuove attraverso “l’educazione alla responsabilità” un percorso formativo per creare un argine al dilagare degli interessi del crimine che si organizza in impresa. La conoscenza ci permetterà di fare sempre le scelte più responsabili in tutti i campi. Con “Le manovre sulla Costituzione” proponiamo la rappresentazione degli effetti che le modifiche proposte in parlamento determineranno sulla costituzione.
Ha introdotto l'intervento Antonio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Esploratori - Dibattito con il pubblico

Questo video registra un dibattito con il pubblico su tematiche naturalistiche, in cui vengono discussi diversi argomenti di interesse scientifico e ambientale, tra cui:
Progetti di conservazione ex situ di specie a rischio di estinzione, come il caso di pesci portati dall'Eritrea e allevati in acquari privati.

Preoccupazioni sulla possibile sovrasfruttamento di risorse naturali, come il sale proveniente da un lago in particolare.

Riflessioni di uno studente sulla propria formazione e carriera nel campo della biologia e della conservazione ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

20 minuti dal futuro con Francesco Morace

Ospite di questa nuova diretta sarà Francesco Morace, Sociologo, saggista e presidente @Future Concept Lab che dialogherà con Cristina Pozzi del prossimo futuro e del rapporto tra tecnologia e umanità.

Visita: magazine.impactscool.com

Come Draghi vuole rendere l'Europa una vera superpotenza

Mario Draghi, ex presidente della BCE europea e del Consiglio italiano, nel 2023 ha realizzato uno studio chiesto dalla Commissione Europea. L'obiettivo di Draghi sarebbe stato capire se e quanto i Paesi europei, l'Europa, stanno diventando meno competitivi nell'economia mondiale. In altre parole, se sono o no in una fase di declino economico.
Finito lo studio, la conclusione di Draghi è del suo gruppo di lavoro è che è vero, l'Europa è sempre meno competitiva nell'economia globale e sta perdendo terreno. Soprattutto con il supporto degli Stati Uniti che diventa ... continua

Visita: startingfinance.com

Pecos è qui: Prega o muori

Un vecchio, superstite dalla strage di un paese messicano operata dal bandito El Supremo, affida a tre suonatori girovaghi le indicazioni per accedere al grande tesoro di Montezuma. I tre, che devono vincere la concorrenza di El Supremo, si rivolgono a Pecos, abile pistolero, che con astuzia fa fuori i banditi, El Supremo compreso, e, conquistato il favoloso tesoro, lo divide fraternamente con i tre amici.