1719 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13623

Condividi e basta!

Il sito satirico Science Post un giorno pubblicò un articolo vuoto, che però venne condiviso 46.000 volte. L'esperimento mostrò come molti utenti leggessero solo i titoli. Un fenomeno che amplificato dai media alimenta disinformazione e distrugge il pensiero critico.

Visita: twitter.com

Accenti 2021 Dentro le ferite

Feriti da un rifiuto, feriti dal tradimento, feriti dalle inutili cattiverie che avvelenano i rapporti più stretti. Feriti dal razzismo, dalla violenza, dall'indifferenza della società, dalla vita. Noi stessi feritori, e insensibili alle ferite altrui. Da cinquant'anni Medici Senza Frontiere ha fatto del curare le ferite la propria missione: Donatella Di Pietrantonio – autrice di uno dei racconti di Le ferite – insieme a Federica Iezzi si sofferma su questa parola che ci apre al dolore e reclama aiuto.

Visita: www.festivaletteratura.it

Conoscerli e curarli - Differenze fra razze

Microplastiche in uscita da una lavatrice e nei mitili

Un gruppo di studenti presenta in questo video un’indagine sperimentale sulla presenza di microplastiche nei mitili e sul rilascio di particelle plastiche durante il lavaggio di tessuti sintetici. L’intervento spiega il metodo di ricerca adottato, dalle fasi di raccolta e analisi dei campioni alla valutazione quantitativa delle microplastiche rilevate. Vengono discussi i risultati che evidenziano come le fibre sintetiche contribuiscano in modo significativo alla dispersione di microplastiche nei sistemi idrici e nei mari. L’intervento pone l’accento sulla ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Quirino - Il dio dimenticato di Roma

Quirino era un antico dio romano della guerra, dell'agricoltura e dello Stato. Originariamente di origine sabina e successivamente identificato con il leggendario fondatore Romolo, era venerato per protezione, forza e ordine sociale. Il suo festival, il Quirinalia, si celebrava annualmente il 17 febbraio. Il suo culto declinò gradualmente con l'ascesa del Cristianesimo, sebbene il suo lascito sia perdurato attraverso le trasformazioni culturali.

Quali sono i videogiochi più pericolosi? Parliamo di 'gaming disorder'

Visita: www.paypal.me

La montagna dei grandi cervi

La bellezza dei Teton, tre grandi torrioni rocciosi che dominano un vasto territorio ancora incontaminato, è la migliore introduzione all’ambiente d'alta montagna. La natura ha qui un grande alleato: il freddo. Infatti questo territorio è rimasto a lungo disabitato, e i Teton sono oggi un luogo in cui si può ammirare una natura forte, autentica, solitaria. E ritrovare emozioni ormai perse altrove. Ma ritrovare anche, nel loro ambiente, alci, orsi, marmotte e molti altri animali che, grazie alle loro capacità di adattamento, hanno abitato in pace questi territori ... continua

Iconografia dell’inferno, dal medioevo ad oggi per il ciclo di incontri Infernauti

Video dell'incontro del 21 settembre alle ore 18 a Palazzo Barberini – Salone Pietro da Cortona dal titolo "Iconografia dell’inferno, dal medioevo ad oggi" con Lina Bolzoni e Laura Pasquini

Il procione

Sherlock Holmes e l'avventura dell'inquilina velata - Arthur Conan Doyle

La signora Merilow, durante un colloquio, chiede ad Holmes di far visita ad una sua inquilina, la signora Ronder, la quale raramente si fa vedere e porta sempre un velo che le copre il viso. Spiega all'investigatore che la signora Ronder vorrebbe spiegare a qualcuno, prima di morire, come si sono svolti i fatti che la hanno sfigurata in viso e, per convincere Sherlock, gli fa sapere di essere stata una vittima di un vecchio caso al quale aveva lavorato in passato, ma senza trovarne la soluzione.