167 utenti


Libri.itLUISELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13762

Israele attacca l’Iran: cosa sta succedendo. L’Europa schiava degli USA obbedisce in silenzio

Top #3 dittatori di oggi

Top #5 curiosità su corpo umano - SilverBrain - Parte 2

Stegosauro: il dinosauro erbivoro dalla coda mortale

Visita: bit.ly

Hollow point - Punto di non ritorno

Dopo che la moglie e la figlia vengono assassinate durante una sparatoria, un professore si trasforma in giustiziere entrando a far parte di una squadra di vigilanti clandestini. Finirà così con il farsi coinvolgere nella guerra contro i criminali che infestano la sua città.

Come Artù ottenne la tavola rotonda: Le nozze tra Guinivere e il re - Ep. 6 - Versione animata

Re Artù accorre in aiuto del re Leo de Grantz di Camillard, minacciato dal duca di Northumbria. Dopo aver sconfitto il duca in un duello singolare, Artù sposa Ginevra e realizza il sogno di suo padre fondando la Tavola Rotonda. Ha così inizio un’età dell’oro — anche se l’arrivo di Lancillotto finirà per cambiare per sempre il destino del regno. Arte di Caio Filipe

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Francesco Gori

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725, intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Il pianeta dei dinosauri - prima puntata

Nel regno degli animali

Le tigri davanti a casa, Storie di animali – L’amico dei rapaci, Domanda a Danilo Mainardi sul comportamento in cattività, Storia di un cane – Cane e padrone, ABC degli animali – Animali fantastici, Babbuini

Varuna - Il potente signore degli oceani nella mitologia indù

Varuna, il Dio delle Acque nella mitologia indù, è il custode del ṛta (ordine cosmico) e un simbolo di giustizia, purezza ed equilibrio. Raffigurato come il signore degli oceani, vigila sul rispetto delle leggi morali e naturali, garantendo l’armonia cosmica. Anche se la sua importanza diminuì nei testi successivi, continua a essere venerato come protettore delle acque e della giustizia, essenziale nei rituali e nei festival. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa