442 utenti


Libri.itLUPOCUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13762

Francesca Giannone presenta 'Domani, domani' - Libreria Palazzo Roberti, 22 ottobre 2024

Francesca Giannone presenta il suo romanzo "Domani, domani", Nord.
Salento, 1959. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un’eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare insieme, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Cinghiali

Le muse sapienti - Pensare la fine

16 gennaio 2025
In questo primo evento del ciclo Le Muse Sapienti, nato da una collaborazione tra UniVerso – Università di Torino, Prometeo – Politecnico di Torino e Fondazione Circolo dei lettori, cerchiamo di rimuovere il pensiero della vecchiaia e ci spaventa l’idea di «non essere più noi»: non è meglio prepararsi e affrontare la questione con pragmatismo? Una riflessione sull’Alzheimer e le malattie degenerative con lo sguardo al futuro della ricerca e alla gestione della persona, a partire dalle conoscenze scientifiche e nella prospettiva di nuove ... continua

Giorno della memoria 'Kafka e la cultura ebraica'

GIORNO DELLA MEMORIA KAFKA E LA CULTURA EBRAICA
Seminario a cura di Patrizio Collini
in occasione del Giorno della Memoria 2025
Lunedì 27 gennaio 2025
Marino Freschi (Università Roma), La Praga di Kafka
Guido Massino (Università del Piemonte Orientale), Kafka e il mondo yiddish
Mattia di Taranto (Università del Piemonte Orientale), Kafka: ebraismo e qabbalah
Benedetta Bronzini (Università di Firenze), L’Ebreo errante nell’opera di Kafka
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di ... continua

Visita: www.colombaria.it

Ep. 160 - Come accorgersi di essere vivi con Franco Arminio

Ospite al Bazar Atomico, Franco Arminio: poeta, scrittore, documentarista e promotore di battaglie civili legate alla tutela dei territori e delle comunità interne italiane. Autore di opere premiate come Cedi la strada agli alberi e Terracarne, ha fondato la "Casa della Paesologia" e diretto il Festival "La luna e i calanchi". Definito da Roberto Saviano uno dei poeti più importanti d’Italia, il suo impegno si estende anche alla valorizzazione delle aree interne e al dialogo culturale. Nel 2023 ha vinto il Premio Camaiore per Sacro Minore. Dal 2024 conduce La ... continua

Visita: www.instagram.com

I veri interessi degli Stati Uniti in Israele

La relazione tra Stati Uniti e Israele ha radici profonde che risalgono alla fine dell'Ottocento, quando gli Stati Uniti iniziano a sostenere il movimento sionista per la creazione di uno Stato ebraico in Palestina. Nonostante l'isolazionismo americano dell'epoca, influenti figure ebraiche negli Stati Uniti promuovono questa causa, portando il Congresso a supportare ufficialmente la nascita di Israele.
Nel 1948, gli Stati Uniti sono il primo Paese a riconoscere lo Stato di Israele, consolidando un'alleanza che si intensifica dopo la Guerra dei Sei Giorni del 1967. ... continua

Visita: startingfinance.com

Oltre Nettuno: Quali segreti si nascondono nei confini del sistema solare? - Documentario spazio

Oltre Nettuno, l'ottavo e ultimo pianeta ufficiale del nostro sistema solare, si trova una regione affascinante e in gran parte inesplorata nota come Fascia di Kuiper. Questo immenso territorio cosmico, a miliardi di chilometri dal Sole, ospita corpi ghiacciati, planetoidi e oggetti trans-nettuniani (TNO) che incuriosiscono gli astronomi di tutto il mondo. Viaggiare oltre Nettuno significa immergersi nei misteri della storia primitiva del Sistema Solare, poiché questi oggetti conservati nel freddo estremo rappresentano i resti della formazione planetaria. Questa ... continua

Cedola novità maggio - Lorenzo Mattotti, Frédéric Pillot, Emmanuelle Houdart, Carson Ellis

CUZ Ì CVA? di Carson Ellis PILOURSINE VA A PESCA di Emmanuelle Houdart PILOURSINE E IL SUO GIARDINO di Emmanuelle Houdart EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA di Thibault Guichon-Laurier e Frédéric Pillot SENZALIMITI di Lorenzo Mattotti NELL'ACQUA di Lorenzo Mattotti

Sono solo parole?

Torino - Teatro Gobetti
27 Marzo 2025 - ore 10:30
Partecipanti: Paola Di Nicola Travaglini, Arianna Enrichens, saluti istituzionali Cristina Rey.
In collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Torino e con Crisi Come Opportunità.
Biennale Democrazia 2025 - Sono solo parole?
Sono solo parole? Il potere del linguaggio nel contrasto alla violenza maschile
Le leggi, gli atti giudiziari e le sentenze sono fatti di parole. Queste possono cambiare e spesso salvare la vita delle donne e dei loro figli e figlie. Che importanza ha la scelta del linguaggio nelle aule ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Daniela Billi, Enrica Battifoglia - Intelligenze aliene le ipotesi per cercarle

L’intelligenza artificiale è uno strumento straordinario per elaborare le informazioni sulle caratteristiche dei pianeti esterni al Sistema Solare. In particolare, se opportunamente addestrati, sistemi di IA potrebbero aiutare a capire quali mondi potrebbero ospitare forme di vita. Esistono anche simulazioni relative alle possibili forme di vita presenti sulle lune del sistema solare e altre ancora sugli indizi che consentirebbero a noi di individuare eventuali tecnologie aliene o viceversa ad eventuali civiltà aliene di individuare la nostra civiltà.

Visita: www.festascienzafilosofia.it