450 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13762

Morire a 15 anni per il bullismo: cosa possiamo fare?

Visita: www.paypal.me

1203 - Ma i terrapiattisti, quando sono nati?

Paese d'ombre di Giuseppe Dessì

Per la prima volta, vi parlo di un autore sardo (e per di più proveniente dal mio paese, Villacidro)!

I vichinghi - Storia e curiosità [1/2]

Donato Carrisi presenta 'L'educazione delle farfalle' - Libreria Palazzo Roberti, 28 novembre 2023

Donato Carrisi presenta il suo libro "L'educazione delle farfalle", Longanesi.
La casa di legno brucia nel cuore della notte. Lingue di fuoco illuminano la vallata fra le montagne. Nel silenzio della neve che cade si sente solo il ruggito del fuoco. E quando la casa di legno crolla, restano soltanto i sussurri impauriti di chi è riuscito a fuggire in tempo. Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. I conti non tornano. E il destino si rivela terribilmente crudele nei confronti di una madre: Serena. Se c'è una parola con cui Serena non avrebbe mai pensato di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mario Moroni - Il futuro? Ci cambierà, ma niente paura... lo fa da sempre

L’era dei social media sta tramontando? E cosa sta sorgendo al suo posto? L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro, o ci metterà di fronte ai nostri limiti? Mario Moroni è un appassionato di storie e comunicazione che non ha paura di litigare con i suoi amici. Nell'ottavo episodio di Fa Caldo parliamo tanto di futuro e tecnologia, ma anche di pigrizia, radici e mulini antichi.

Visita: www.treedom.net

Erica Poli - Per un'incarnazione della connessione

Un dialogo tra neuroscienze affettive, biologia quantistica e antropologia. L'intervento di Erica Francesca Poli ad Edufest 2023

Visita: www.edufest.it

Come il successo mi ha cambiato

Visita: it.tipeee.com

La volpe amica

L'arte di arrangiarsi

Il ventenne Rosario Scimoni vive a Catania ed oltre ad inseguire costantemente il denaro, perde la testa per qualsiasi bella ragazza gli passi accanto. Il giovane lascia infatti il posto di lavoro come segretario del sindaco per conquistare il cuore di una socialista di nome Paola. La relazione non ha lunga vita e durante il regime fascista, il ragazzo decide sfortunatamente di associarsi al partito di Mussolini.