183 utenti


Libri.itIL MAIALEAMORE E PSICHECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13757

Ep. 153 - L'occhiolino della Vergine Maria con Vinicio Capossela

Vinicio Capossela è una delle voci più uniche e poetiche della musica italiana. Cantautore, polistrumentista e scrittore, Capossela esplora con la sua arte territori che vanno dalla musica folk alla canzone d'autore, con testi che raccontano storie surreali, intime e cariche di immaginazione. Ogni suo brano è un viaggio tra leggende, miti e sogni, accompagnato da un sound che unisce tradizione e sperimentazione.

Visita: www.instagram.com

Top #5 sostanze più pericolose

L'aereo che viaggiò nel tempo

Nell'inverno del 1978, un normale volo di linea da Valencia a Bilbao si ritrova al centro di un evento fenomenale: attraversa una nube lenticolare luminosa per sette minuti, ma quando ne esce, la distanza percorsa è zero. L'equipaggio conclude: abbiamo viaggiato nel tempo. Ma cos'è successo davvero in quel viaggio "straordinario", noto agli appassionati di misteri come il volo Aviaco 502?

Visita: patreon.com

Come liberarsi della biscia nell'orto

Chiara Giaccardi - Quali passi verso una società libera, giusta e sostenibile?

La vorticosa crescita economica dell’ultimo secolo si sta ora scontrando con le sue contraddizioni minacciando la vita stessa del pianeta e ponendo con urgenza il problema della sostenibilità. Secondo Chiara Giaccardi la risposta non può essere però solo tecno-economica: occorre piuttosto mettere in discussione le premesse su cui la crescita si basa, colmando un ritardo culturale nella consapevolezza che non esiste forma vivente che non sia in relazione. Lo dicono la scienza e le religioni: solo in rapporto con gli altri diventiamo noi stessi ed esercitiamo la ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

La seconda guerra giudaico-romana: Un capitolo dimenticato della storia

Nell'anno 117, l'impero romano era governato dall'imperatore Traiano e si trovava al suo apice territoriale. Ma allo stesso tempo stava affrontando diverse battaglie e tra gli avversari c'erano di nuovo gli ebrei, che dopo 50 anni dalla distruzione di Gerusalemme decisero di affrontare i romani un'altra volta in quella che divenne nota come la Seconda Rivolta Giudaica o la guerra di Kitos.

Filosofia al mare 2024 - Pietro Del Soldà e Ilaria Gaspari

Filosofia al Mare 2024, XV edizione: "Conversazioni sull'amore" 11 luglio 2024: Pietro Del Soldà e Ilaria Gaspari, "Metamorfosi di Eros"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Ingegneria impossibile - La stazione spaziale internazionale

Documentario sulle meraviglie dell'ingegneria, in questa puntata la stazione spaziale internazionale la ISS.

Lo stambecco dalle corna d'oro

I bambini devono avere la possibilità di poter sognare, dove l'ambiente è la natura. Questa fiaba aiuta a farlo. La scrissi anni fa per i miei bambini, ed è tratta da uno dei miei libri, "Lo stambecco dalle corna d'oro, e altri racconti per bambini... anche un po' cresciuti", edito da Bellavite Editore in Missaglia nel 2014.

Visita: www.oresteforno.com

Nabucodonosor il Grande - La storia del più grande re di Babilonia

Nabucodonosor II, spesso chiamato Nabucodonosor il Grande, è ampiamente riconosciuto come il più grande re di Babilonia. Il suo regno, messo in risalto nella storia di Nabucodonosor, è ricordato sia per le sue imprese monumentali che per le sue gesta militari. Come re di Babilonia, fu responsabile dell'espansione e del rafforzamento dell'impero, inclusa la famosa distruzione di Gerusalemme, un evento significativo menzionato nella Bibbia. La storia di Nabucodonosor è caratterizzata dalla sua abilità strategica e dal suo impatto duraturo sulla Mesopotamia.