208 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45970

Progetti di Modena Terzo Mondo nello stato di Goias, Brasile.

Città di Goias, Goias.
Sostegno alla casa do migrante. La casa do migrante è un luogo dove tutti i poveri che giungono in città possono trovare accoglienza in una casa e abitarvi per un certo periodo.
Città di Goias, Goias.
Sostegno alla radio villa boa, una radio comunitaria che da spazio alle notizie della gente e per la gente. Una radio libera.
Città di Goias, Goias.
Sostegno alla casa di agricoltura famigliare, un luogo dove i lavoratori della terra possano vendere i loro prodotti, possano incontrarsi, tenere le loro riunioni, ... continua

05)- Intervento di Mario Tronti

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

Sabina Guzzanti - Le ragioni dell'aragosta

Sabina Guzzanti, con l'attore Pierfrancesco Loche, presenta al pubblico Le ragioni dell'aragosta, in programma nellasezione Venice Days-Giornate degli Autori alla Mostra di Venezia.
Gli attori dello storico programma satirico Avanzi si ritrovano in un villaggio della Sardegna per allestireuno spettacolo a sostegno dei pescatori locali che versano in gravi difficoltà economiche.Tra i pescatori c'è un ex operaio Fiat ed ex sindacalista la cui presenza è fonte di grande ispirazione ed entusiasmo per tutto ilgruppo di attori. Ma in breve tempo ... continua

018)- Volontari per lo sviluppo Giugno - Luglio 2007

A SUD DELLA VACANZA: Il turismo è la prima attività economica al mondo, ma l'85% dei viaggi all'estero restano appannaggio di 20 paesi, tutti del Nord. Ora però anche a Sud si sta diffondendo la pratica delle ferie oltre confine: in Africa, ad es, il numero dei turisti che espatriano è passato da 10 a 20 milioni in un decennio; in Asia da 60 a 150 milioni. Ma non sempre il concetto di ferie coincide con quello occidentale. VpS racconta le "vacanze degli altri" (di Stefania Garini)
POLVERIERA LIBANO:Dopo 15 anni di guerra civile, 30 di occupazione ... continua

003)- Cura di sé e bene comune - La Costituzione affettiva della persona

Mercoledì 22 novembre in Casa della Cultura sesto incontro del ciclo di incontri filosofici curato dal prof. Fulvio Papi.
Il prof. Pietro Barcellona ha affrontato nella sua relazione, esposta con uno stile di conversazione assai brillante, i mutamenti che sono intervenuti nella vita affettiva e relazionale della persona. Si è trattato di un affascinante excursus nella vita quotidiana contemporanea e nei fenomeni di deprivazione che oggi la caratterizzano.
Il dibattito è stato coordinato da Fulvio Papi.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di ... continua

Il senso della giustizia

Venerdì 25 maggio 2007 c/o SALA ARENGO – Comune di Zola Predosa (Bo)
N.A.Di.R. informa: L'Assoc. Medico N.A.Di.R. e l'Assoc. tra i famigliari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 in collaborazione con Arcoiris Tv e Articolo 21 – con il Patrocinio del Comune di Zola Predosa (Bo) Regione Emilia Romagna e Provincia di Bologna hanno presentato un convegno informativo-partecipativo destinato a tutta la cittadinanza ad affrontare il tema della GIUSTIZIA aprendo un confronto con gli ex magistrati Colombo e ... continua

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Giovanni FRANZONI

N.A.Di.R. informa:Giovanni FRANZONI ci presenta il suo libro "Le cose divine" - Ed. UNILIBRO.
Il titolo del volume è tratto dal titolo di un articolo di Pier Paolo Pasolini pubblicato su "Tempo" che considerava la sospensione "a divinis" di Giovanni Franzoni, allora abate della Basilica di San Paolo fuori le mura, come insignificante rispetto alla missione di chi si occupa quotidianamente del divino. Questo volume raccoglie le omelie di San Paolo fuori le mura, pronunciate nel periodo che va dal 31 maggio 1970 al 2 settembre 1973, e "il posto della fede", ... continua

Giuliano Amato - Destra e sinistra nel mondo globalizzato

Scuola di cultura politica 20110-2012 "In un mondo che cambia".1° modulo - Un nuovo scenario.Inaugurazione dell'anno accademico 2011-2012: Ferruccio Capelli, Chiara Daniele (Fondazione Feltrinelli)Giuliano Amato - Destra e sinistra nel mondo globalizzatoMilano, 13 ottobre 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Conferenza stampa: presentazione Convegno 'Il senso della giustizia'

N.A.Di.R. informa: lunedì 21 maggio c/o Palazzo D'Accursio si è svolta conferenza stampa a presentazione del Convegno 'IL SENSO DELLA GIUSTIZIA' organizzato da: Associazione Medica N.A.Di.R. e l'Associazione tra i famigliari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 in collaborazione con Arcoiris Tv e Articolo 21 con il Patrocinio di: Comune di Zola Predosa (Bo), Regione Emilia Romagna e Provincia di Bologna.
Relatori:
Paolo Bolognesi,Presidente l'Assoc. tra i famigliari delle vittime della strage alla stazione di Bologna ... continua

G8 Genova luglio 2005: Dibattito CHE RESISTENZA? - 1° parte

Prima parte del dibattito: CHE RESISTENZA?
A cui hanno partecipato:
Norma Bertullacelli, RetecontroG8(Resistere all'indifferenza);
Anna Bucca, Arci Sicilia (Resistenze alla mafia);
Lucia Bruno, Associazione Piero Bruno (Memorie resistenti);
Monica Lanfranco, Marea (Resistenze femminili);
Carlo Bachshmidt, Segreteria GLF (Resistenza legale);
Francesco Caruso, Rete Sud Ribelle (Disobbedienza resistente);
Giuseppe Coscione, Comitato Piazza Carlo Giuliani (Resistere ai fondamentalismi);
Ali Rashid, Delegazione generale Palestinese (Resistenza di un ... continua